Fino al 24 febbraio i fondi per l'innovazione

E'stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando per richiedere le agevolazioni del Fondo per l'innovazione tecnologica per le piccole e medie imprese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-01-2004]

Il Ministero per le Attività Produttive, insieme a quello per l'Innovazione e le Tecnologie hanno pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando per le agevolazioni del Fondo per l'innovazione tecnologica (Fti): finanziamenti per la promozione e diffusione dell'innovazione nelle tecnologie dell'informazione e della comunicazione(ICT).

Possono richiedere i finanziamenti quelle imprese che hanno una stabile organizzazione in Italia ed esercitano attività industriale diretta alla produzione di beni e servizi; imprese di trasporti per terra, per acqua o per aria; imprese agroindustriali ovvero imprese agricole che svolgono attività di trasformazione dei prodotti derivanti dalla coltivazione della terra, della silvicoltura o dall'allevamento del bestiame e dalla quale ricavano un fatturato prevalente rispetto a quello ottenuto dalla vendita dei prodotti agricoli; imprese artigiane di produzione di beni di cui alla legge 8 agosto 1985, n.443; possono accedere anche i centri di ricerca, consorzi e società consortili.

Le spese ammissibili sono quelle riferite ai servizi professionali per lo studio e la realizzazione di processi innovativi finalizzati al recupero di competitività; i servizi professionali necessari alla realizzazione di nuove applicazioni informatiche; gli acquisti sia di brevetti e licenze, sia di hardware o software; l'acquisizione di servizi di connettività a larga banda.

Le domande di partecipazione devono essere presentate al Ministero per le Attività Produttive entro il 24 febbraio 2004.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1258 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 marzo


web metrics