Il passeggino elettrico di Bosch

Permette di affrontare le salite con facilità e si connette anche allo smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2019]

bosch estroller

Ci aveva già pensato qualche anno fa Volkswagen a creare un passeggino "smart", addirittura in grado di passeggiarsi da solo seguendo un adulto.

Ora Bosch se ne esce con una trovata meno avveniristica ma probabilmente gradita da quei genitori che non amano spingere un passeggino, specialmente se in salita: eStroller.

Dotato di due motori elettrici alimentati a batteria (con un'autonomia di oltre 14 km), è in grado non soltanto di ridurre lo sforzo fatto per fornire la spinta, ma anche di studiare l'ambiente per evitare sorprese.

I suoi sensori analizzano costantemente i dintorni e così, se per esempio si sta affrontando una salita, dai motori viene erogata maggiore potenza; oppure, quando ci si trova in discesa, vengono attivati automaticamente i freni. C'è anche un sistema che evita che, magari a causa del terreno sconnesso, il passeggino possa prendere una direzione imprevista.

Un aspetto interessante della progettazione di eStroller è l'adozione delle batterie da 18 Volt agli ioni di litio adoperate da Bosch anche nelle sue linee di utensili elettrici: ciò significa che la sostituzione è agevole e, all'occorrenza, la batteria carica può essere prelevata da un attrezzo già presente in casa, come un trapano.

Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1687 voti)
Leggi i commenti (9)

Il passeggino è inoltre dotato di porta USB per la ricarica dei telefoni e di connessione Bluetooth: tramite l'app per smartphone si può controllare la carica della batteria e impostare un allarme in caso di furto.

L'eStroller di Bosch non è al momento in vendita. L'azienda, che non intende venderlo direttamente, è in cerca di partner che vogliano adottarne la tecnologia per realizzare dei propri modelli.

Per ora s'è già fatta avanti la svedese Emmaljunga, che conta di produrre un passeggino elettrico basato su eStroller all'inizio del prossimo anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

:ola: Preciserei solo: "i pochi soldi..." Leggi tutto
6-9-2019 18:49

Non sanno più cosa inventarsi tentando di riprendersi i soldi che danno ai polli per il loro lavoro. Puntano sui bambini perché anche chi normalmente ha ben presente il rapporto qualità/prezzo/reale utilità quando si mettono in mezzo i bambini... =) Sono veramente alla frutta :lol: Ha ragione il Repubblicano a stelle e strisce ... Leggi tutto
5-9-2019 10:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4869 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics