Installare Windows XP da ambiente DOS

La tipica installazione di Windows XP fa uso del Cd-Rom stesso, caricato all'avvio del PC. In talune circostanze, dovute magari a limitazioni hardware, ciò non è possibile. Ecco come installare il sistema senza adoperare il set di dischi floppy di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2004]

Windows XP, come Windows 2000 e Windows Server 2003, grazie al kernel proprietario di Windows NT, rappresenta un OS mediamente più stabile e affidabile dei sistemi Windows 9X. La sua struttura non si basa più su MS-DOS, per cui molte delle comuni procedure alle quali ci eravamo abituati non sono più percorribili, a meno di aggirare gli ostacoli che si presentano.

Una delle questioni che viene posta più spesso riguarda il metodo di installazione non convenzionale, ovvero non adoperando il boot da Cd, né tantomeno facendo uso dei floppy necessari a eseguire un'installazione secondo i canoni dettati da Microsoft.

Per effettuare un setup pulito e veloce esiste un metodo che i più non conoscono e che risulta essere così banale che vi chiederete come non ci abbiate pensato prima.

- Avviate il sistema con un disco di avvio di Windows 98;
- Inserite il Cd-Rom di Windows 98 nel lettore;
- Eseguite smartdrv.exe dalla cartella "Cd" del Cd-Rom di Windows 98 (file caching);
- Digitate cd.. per tornare alla directory principale;
- Estraete il Cd-Rom di Windows 98 e inserite il Cd-Rom di Windows XP nel lettore;
- Copiate la cartella i386 dal Cd di Windows XP in C:, digitando md C:\I386 (per creare la cartella I386 in C:) e quindi copy D:\I386 C:\I386 (assumendo che la vostra unità Cd sia D:)
- Entrate nella directory C:\I386 (il comando è cd I386) e digitate winnt.exe per lanciare il setup dal disco rigido.

Potete anche copiare il file SMARTDRV.exe su un floppy di avvio, così sarà sempre disponibile se necessario.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6239 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics