WhatsApp, arrivano i messaggi che si autodistruggono



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-11-2019]

whatsapp messaggi a tempo main

Nonostante l'elevatissimo numero di utenti che quotidianamente ne fa uso, WhatsApp non risulta l'applicazione per instant messaging maggiormente dotata di funzionalità: lo dimostra il suo costante inseguire i concorrenti nell'implementare opzioni che altrove sono disponibili da tempo.

La prossima, grande novità di WhatsApp - già presente in alternative come Telegram, o Snapchat (che ne ha fatto una sorta di marchio di fabbrica) - consiste nei messaggi che si autodistruggono trascorso un certo periodo.

Disponibile sia nelle chat con i singoli utenti che in quelle di gruppo, ma con la facoltà per gli amministratori di disabilitare la funzione nel secondo caso, questa possibilità permetterà di stabilire per quanto tempo un dato messaggio resterà visibile prima di scomparire nell'oblio.

Gli utenti potranno garantigli una vita di un'ora, un giorno, una settimana, un mese o un anno; oppure, naturalmente, potranno lasciare le cose come stanno ora e il messaggio vivrà per sempre.

I messaggi a tempo sono già disponibili nella versione beta di WhatsApp, ma ciò non significa che l'arrivo nella versione stabile debba avvenire a breve: le nuove funzioni vengono infatti generalmente aggiunte con una certa rilassatezza, per dare tempo ai beta-tester di completarne l'esplorazione e scovare gli eventuali bug prima del grande debutto, che quindi è previsto nel corso del 2020.

whatsapp messaggi a tempo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Mi sembra di sentir me :D L'unica modifica di Telegram che non mando (ne manderò) mai giù è l'aver sacrificato, in nome della privacy (ledendo così, però, anche gli spazi altrui) la possibilità di poter eliminare anche a distanza di mesi/anni, una conversazione e relativi media, non solo la propria ma anche quella dell'altro (gruppi... Leggi tutto
9-12-2019 15:48

Premesso che io questa funzione non la uso sin dal suo primo apparire in Telegram - pienamente d'accordo con @PuppinoCbr che anni luce avanti a WA - e capisco che abbia senso solo in paesi in cui è meglio non lasciar traccia di certe attività - oppure se si vuol nascondere qualcosa a qualcuno e quindi per fini non propriamente specchiati... Leggi tutto
7-12-2019 18:25

:D amamzza che novità :D arrivano sistematicamente 10 anni dopo. Certo star dietro a ste app decisamente minorate sol perchè tutti (che si muovono dietro gli impulsi di tutti gli altri in modo acritico) l'hanno, fate un po' voi. Facebbok idem o ancora peggio, muoversi all'interno anche in una semplice ricerca è impossibile. Sembra... Leggi tutto
1-12-2019 10:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1389 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics