Aggiornare gratis a Windows 10 si può ancora, ecco come

Passare da Windows 7 senza dover acquistare una nuova licenza a Windows 10 è ancora possibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-12-2019]

windows 7 aggiornamento gratis windows 10

Come ormai tutti dovrebbero sapere, con l'ormai vicino mese di gennaio il supporto a Windows 7 cesserà per sempre: ciò significa che non ci saranno più aggiornamenti né patch, e gli eventuali bug di sicurezza non verranno mai corretti.

Pertanto, chi ancora adopera Windows 7 si starà rassegnandosi a dover installare Windows 10 e, probabilmente, a dover acquistare anche una nuova licenza.

Nel primo anno successivo all'uscita di Windows 10 - per la precisione fino al 29 luglio 2016 - Microsoft consentiva di passare gratuitamente da Windows 7 (o 8) a Windows 10 tramite una procedura guidata, ma ormai questa possibilità è ampiamente scaduta, almeno in teoria.

In pratica, infatti, le cose stanno diversamente. Sebbene gli utenti di Windows 7 da tempo ormai non vedano più alcun popup che proponga loro l'avanzamento gratuito di versione, la possibilità dal punto di vista tecnico resta aperta. Quindi, chi abbia rimandato l'upgrade sinora può approfittarne.

Per farlo è necessario scaricare il Media Creation Tool (Strumento per la Creazione dei Supporti) dal sito di Microsoft, avendo magari cura di appuntarsi da qualche parte il Product Key della versione di Windows 7 o 8 in esecuzione, eventualmente utilizzando le istruzioni che abbiamo già pubblicato.

In linea di massima, l'aggiornamento tramite Media Creation Tool non richiede l'inserimento di alcun codice e, in generale, si può ignorare la richiesta, poiché al riavvio esso verrà recuperato dal sistema e Windows sarà attivato; tuttavia, in caso di problemi, avere a portata di mano il codice originale può tornare utile.

Dopo aver avviato il Media Creation Tool non serve far altro che seguire le istruzioni: bisogna selezionare l'opzione Aggiorna il PC ora e lasciare lavorare il programma. Alla fine il computer sarà aggiornato a Windows 10 e l'attivazione sarà già stata effettuata.

È importante fare l'aggiornamento mantenendo i propri dati; se si sceglie di fare un'installazione "pulita", invece, l'attivazione non va a buon fine, e a quel punto è necessario comprare una licenza.

Secondo l'utente di Reddit CokeRobot, che afferma di essere un ex dipendente Microsoft, tutto ciò è ancora possibile perché a Microsoft preme di più eliminare le vecchie versioni di Windows ancora in circolazione che vendere qualche licenza dato che, dopotutto, Windows non è più la fonte di entrate principale dell'azienda.

D'altra parte, nonostante le concessione di Microsoft, un Pc aggiornato in questo modo si trova in una sorta di zona grigia: come un altro utente di Reddit ha fatto notare rispondendo a CokeRobot, «un'attivazione andata a buon fine non è immediatamente equiparabile a una licenza regolare».

Dopotutto, il mondo pullula di copie di Windows 10 che sono attivate tramite qualche crack o software di attivazione; ma si tratta comunque di copie non regolari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

{utente anonimo}
A onore di cronaca, basta far partire la iso di w10 montandola dal desktop, in fase di installazione scegliere di non conservare nulla e si avrà la licenza attivata su un sistema pulito. Anche da 7, basta avere l’accortezza di installare prima daemon tools per montare la iso.
4-5-2020 01:08

È la stessa versione. Per forza, hanno lo stesso product key. Se qualcuno ha ancora quella ciofeca di W8 gli conviene fare un'installazione pulita, scaricando dal sito di MS W8.1 completo di aggiornamenti. Sarebbe da provare se si lascia aggiornare piuttosto a W10 da W8 o W8.1 che sia.
10-1-2020 20:46

Se a qualcuno può interessare (non si sa mai) anche l'aggiornamento da W8 a W8.1 è ancora gratuito. Si fa dallo Store. Al.
10-1-2020 18:03

Credo proprio che riuscirò a resistere anche questa volta! L'interfaccia di W10 proprio non la sopporto e con tutti i problemi che ha dato fino ad oggi continuo a giudicarlo totalmente inaffidabile. :roll:
14-12-2019 15:45

@ciocca965 In genere ci si può fare un' idea in distrowatch link[/url] Ogni distribuzione è valutata. Ad esempio la popolare Mint [url=http://forum.zeusnews.com/link/680810]link Che a fine pagina ha un voto di 8,7. Nei forum troverai sempre opinioni soggettive e non oggettive, perfino qui, perchè se chiedi a me ti darò una risposta in... Leggi tutto
10-12-2019 11:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1798 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics