The New Facebook, il social network cambia pelle

Colori più brillanti, interfaccia più pulita e anche un tema scuro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2020]

the new facebook

Colori più chiari e brillanti, un'interfaccia maggiormente "pulita", e la disponibilità di adottare uno sfondo nero, che dia meno fastidio agli occhi in condizioni di scarsa luminosità ambientale e faccia risparmiare un po' di batteria allo smartphone.

Sono queste, in sintesi, le novità del New Facebook, il nuovo aspetto che il social network assumerà nel corso dei primi mesi di quest'anno per facilitare l'interazione degli utenti con la piattaforma.

Il rinnovamento era già stato annunciato nel 2019 ma poi il tutto sembrava essere passato in secondo piano.

Secondo quanto riporta Cnet, però, una «piccola percentuale di utenti» ha ora la possibilità di utilizzare la nuova interfaccia: costoro hanno il ruolo di beta tester per aiutare a dare gli ultimi ritocchi a ciò che l'azienda stessa chiama The New Facebook.

L'aiuto di queste persone si concretizzerà nella possibilità di inviare agli sviluppatori il proprio feedback; grazie alle opinioni raccolte potranno essere migliorati quei dettagli e quei bug che potrebbero infastidire il grande pubblico al momento del lancio se non fossero corretti.

Il passaggio a The New Facebook, per quanti aderiscono al programma di testing, non è definitivo: per il momento si può tornare indietro e continuare a usare la vecchia interfaccia.

Il debutto ufficiale del nuovo aspetto di Facebook dovrebbe avvenire entro la primavera: da quel momento sarà a disposizione di 2,5 miliardi di utenti. Nella speranza che The New Facebook non faccia la fine della New Coke.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Se lo fai tu lo faccio anch'io... :malol: :malol: :malol: Ovviamente scherzo, non lo farò mai! Leggi tutto
7-3-2020 15:45

{utente anonimo}, intendi forse qualcosa come questo? https://en.wikipedia.org/wiki/Fediverse Il problema non è l'esistenza o meno dell' "accesso incrociato", ma il branco di "diversamente intelligenti" che non si staccano dalle piattaforme propretarie e che non hanno nessuna idea sulle ripercussioni che il LORO... Leggi tutto
14-1-2020 09:04

cambia pelle... perché il lupo perde il pelo ma non il vizio
13-1-2020 14:16

Cosa intendi con accesso incrociato?
12-1-2020 11:14

{utente anonimo}
Quello che sto aspettando da anni è la possibilità di avere accesso incrociato alle varie chat, come succedeva (e succede ancora in tono molto minore) anni fa, prima di FB. Direi che i sistemi chiusi su se stessi stanno iniziando a rompere sul serio.
11-1-2020 11:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4406 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics