Quattro buone ragioni per non comprare un Motorola E365

La casa produttrice frettolosa fece i telefonini ciechi, muti e sordi: ecco uno di quei casi che sconsiglia di fare gli early-adopters con i cellulari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-01-2004]

Difficile epoca di transizione questa, per i telefonini, sospesi tra GSM e GPRS, con il miraggio dell'UMTS: confusi dalle chimere della fotocamera digitale, dei giochi Java, alcuni cellulari, come il Motorola E365 uscito a fine novembre 2003 che ho tra le mani, finiscono per non garantire nemmeno le prestazioni di un ETACS, ed ecco perché.

1) IMPOSSIBILE COLLEGARLO A UN PC

Il telefonino è stato lanciato sul mercato a novembre 2003, ma il cavo per collegarlo al Pc non è ancora disponibile. Telefonando (a proprie spese a 0,11879 euro/min., unico modo di contattare Motorola per un cliente) al call center ti dicono che non sanno quando sarà disponibile.

2) IMPOSSIBILE SAPERE COME INVIARE MMS

2a) Sebbene il telefonino sia stato lanciato sul mercato a fine novembre 2003, al 21 dicembre 2003 Wind non aveva ancora ricevuto la procedura necessaria per inviare MMS.

2b) Telefonando all'assistenza clienti di Motorola, la ragazza dice di consultare la procedura sul sito Motorola.

Se uno non può accedere a Internet, l'assistenza clienti non è disposta a spiegarti la procedura "perché le chiamate (che comunque sta pagando il cliente, n.d.r.) devono essere terminate entro un certo periodo, e spiegarle la procedura sarebbe troppo lunga".

E comunque avere Internet serve solo ad arrabbiarsi: le domande fatte agli operatori via mail non ottengono risposta, la knowledge base è inconsultabile, l'unica cosa di cui si può essere certi è che, ogni volta che farete una domanda via mail, il giorno dopo riceverete non la risposta, ma un questionario Motorola da compilare sull'efficienza del customer care.

2c) La procedura sul sito è errata, chi l'ha scritta non si è preoccupato di verificarne l'esattezza. Seguendola si arriva a un vicolo cieco (il percorso spiegato non porta dove dovrebbe portare), da cui si può uscire solo dopo tre telefonate all'assistenza (che paga sempre il cliente, n.d.r.), sperando di incocciare nell'operatrice più sveglia.

3) IMPOSSIBILE INVIARE MMS

I MMS comunque non si possono né scaricare né inviare, né si può navigare via WAP. Al centro di assistenza Motorola mi hanno detto che forse era un problema di antenna, visto che prende poco e raramente il GPRS. Comunque anche quando appare l'agognato simbolino del GPRS, non funziona.

4) QUANDO PENSI DI AVERE TOCCATO IL FONDO... A un certo punto mi ero rassegnato a non inviare MMS, a non navigare su Internet, a non collegarlo al Pc. In fondo telefonare telefonava. Ma ora non è nemmeno più possibile accedere alla rubrica telefonica, né inviare/ricevere SMS.

Telefono al call center (quello che costa 0,11879 euro/min., e che ovviamente in 5 minuti mi è costato 1,5 euro), mi dicono di resettare il telefonino, perdendo tutti i numeri che avevo sul telefonino. Resetto, continua a non funzionare. "Lo porti al Centro Assistenza", mi dice l'operatrice. Intanto io sto reimparando tutti i numeri dei cellulari che devo chiamare a memoria. I vecchi metodi sono sempre i migliori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Marcello
lo dico da tempo... Leggi tutto
8-3-2004 20:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1259 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 settembre


web metrics