Microsoft sospende gli aggiornamenti di Windows

Ma non quelli di sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-03-2020]

windows update pausa

Alla fine, anche Microsoft s'è decisa: come già ha fatto Google, sospenderà gli aggiornamenti di Windows per evitare di creare problemi in un periodo che già è difficile.

Il rischio di rilasciare update che, anziché correggere i malfunzionamenti per i quali sono stati creati, ne genera di nuovi è ben reale, se la storia recente ci insegna qualcosa: meglio tagliare la testa al toro e bloccare sul nascere ogni possibile difficoltà.

Non tutti gli aggiornamenti saranno però bloccati: quelli relativi alla sicurezza continueranno a venire distribuiti, perché peggio di un danno causato da un update sbagliato c'è solo un'epidemia di ransomware causata da un update di sicurezza rimandato troppo a lungo.

«Abbiamo valutato la situazione della sanità pubblica» - ha dichiarato un portavoce - «e comprendiamo l'effetto sui nostri utenti. In risposta a queste sfide, abbiamo deciso di dare priorità agli aggiornamenti di sicurezza».

La pausa negli aggiornamenti non inizierà subito, però. «A partire da maggio 2020, metteremo in pausa tutti i rilasci non legati alla sicurezza (aggiornamenti C e D) per tutte le versioni supportate di Windows».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Quindi fino a maggio si possono liberamente fare danni? Ma come ragionano questi qua... ad cazzum?
20-4-2020 18:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1722 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics