Covid-19, Google sospende gli aggiornamenti di Chrome

Fermo anche Chrome OS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2020]

Google Chrome stop aggiornamenti

Sono tante le conseguenze della pandemia da coronavirus che si sta diffondendo: una di esse è lo stop agli aggiornamenti di Chrome e Chrome OS.

Google ha deciso di fermare la distribuzione di nuove versioni del browser e del sistema operativo come conseguenza dei «ritmi di lavoro, attualmente cambiati»: non parla esplicitamente della Covid-19, ma il sottinteso è evidente.

A quanto è dato sapere, la causa della decisione non sta tanto nella difficoltà di proseguire lo sviluppo con i soliti ritmi: probabilmente, da questo punto di vista Google è ben attrezzata.

Invece, a Mountain View affermano di voler in questo modo tenere fede ai loro «obiettivi primari», ossia «essere certi che Chrome continui a essere stabile, sicuro e a funzionare in maniera affidabile per tutti coloro che dipendono da esso».

Insomma, piuttosto che rischiare di rilasciare un aggiornamento difettoso, capace di compromettere la capacità di lavorare dal Pc in un periodo in cui il telelavoro è particolarmente importante, Google preferisce sospendere del tutto gli update, tranne naturalmente quelli che riguardano questioni di sicurezza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Chrome, come tutti i software, non può essere esente da bachi al 100% e in tutte le situazioni - Windows docet - per cui, in una situazione in cui un baco che blocchi uno o più PC può fare danni maggiori che in una situazione normale hanno preferito non rilasciare aggiornamenti che, per errore non per scelta ovviamente, avrebbero potuto... Leggi tutto
13-4-2020 18:15

{utente anonimo}
Chi sono quelli che avevano mandato una loro squinzia a eliminare il telelavoro e far fallire un concorrente?
11-4-2020 23:25

{perplesso}
A leggere bene questo articolo, non sono riuscito a trovare un senso diciamo così 'costruttivo'. Mi pare di aver capito che Chrome normalmente viene rilasciato con dei bachi integrati perché hanno fretta (!), mentre adesso preferiscono andarci più cauti perché la gente 'dipende da esso'.... Leggi tutto
20-3-2020 16:18

{Matteo}
Di contro stamattina windows update ha mandato in black screen ben 2 pc aziendali. Domani le persone dovranno venire in ufficio per ripristino. Complimenti Microsoft! Al prossimo rinnovo tutti chromebook!
20-3-2020 01:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei uno stalker digitale?
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1963 voti)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 maggio


web metrics