Il vialetto a energia solare che alimenta la casa

Con le piastrelle solari di Platio si possono pavimentare anche cortili, balconi e terrazze.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2020]

platio garage

Quando si pensa di dotare una casa di pannelli solari, subito s'immagina che essi saranno installati sul tetto.

L'azienda ungherese Platio ha invece altre idee: perché limitarsi al tetto, quando invece si può pavimentare con pannelli solari anche parte del cortile, o del vialetto d'ingresso?

Non si tratta soltanto di teoria. Il primo vialetto "solare" è già stato installato a Budapest, ed è formato da una serie di pannelli connessi tra loro.

Ogni unità è composta da uno strato di materiale ricavato da 400 bottiglie in Pet, che sono state riciclate, e che stando a quanto dichiara Platio «è più durevole del cemento». Sopra a questo è posizionata la cella solare.

Ogni cella è poi protetta da uno strato in vetro temperato e offre una superficie antiscivolo, così che vi si possa camminare sopra senza rischi. Le piastrelle così realizzate - disponibili nei colori blu, nero, rosso e verde - sono in grado anche di sopportare il peso di un'auto che occasionalmente vi passi sopra.

Con questo prodotto l'azienda è pronta a creare configurazioni la cui superficie può variare da 10 a 30 metri quadrati; i pannelli possono sostituire anche le piastrelle usate sui balconi o sulle terrazze.

L'energia prodotta, chiaramente, viene poi utilizzata per soddisfare le richieste dell'abitazione; secondo Platio un'installazione di 20 metri quadrati è sufficiente per coprire il consumo annuale di una casa media.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Peccato che in molti paesi la maggior parte delle persone viva in condominio per cui o si sviluppano le energie alternative a livello nazionale o si trovano soluzioni anche per i condomini altrimenti, a forza di idee di nicchia, non si fa certo molta strada... :roll:
11-5-2020 19:00

{rotar}
I pannelli solari sui tetti hanno un difetto di cui non si parla mai, ed è un difetto relativamente frequente. I tetti dove sono montati hanno spesso delle perdite verso l'interno delle abitazioni o dei solai, perché mal montati. E una volta che si è instaurata la perdita, smontare i pannelli e riparare i danni... Leggi tutto
8-5-2020 16:05

Tutto molto bello, soprattutto la villetta sulla quale sono installati anche i pannelli solari quindi generazione di energia da vendere, questi possono anche permettersi di ricaricare la vettura elettrica con fast charge. Invece per i poveracci come me che abitano in condominio nisba, se anche si riesce a convincere tutte le famiglie a... Leggi tutto
28-4-2020 14:09

{Ruzzolo}
Sarei curioso di conoscere l'efficenza dopo un certo numero di passaggi di persone, con la superfice smerigliata.
18-4-2020 19:52

{gino}
Ma non esistono già da tempo superfici solari calpestabili e transitabili anche dai camion? Queste devono avere un costo ben minore e un rendimento ben maggiore per imporsi sul mercato....
15-4-2020 14:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2818 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio


web metrics