I pericoli della navigazione in Internet

Sovente l'approccio al mondo Internet è completamente scevro da diffidenze e timori. L'eccessiva fiducia nel mezzo, implica pericoli inaspettati. Educare e prevenire... forse è meglio che curare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2004]

I pericoli connessi all'intrusione nei sistemi a opera di hacker sono più concreti di quanto si possa pensare.

Microsoft, McAfee, Sygate ed altre softwarehouse, hanno deciso che è tempo di prevenire, attraverso una campagna di "promozione culturale".

La maggioranza dell'utenza, sia busisness che privata, non ha la benché minima idea di quanto sia esposta a rischi legati alla completa assenza di metodi di protezione da attacchi esterni (firewall) durante la navigazione.

Basti pensare che durante un'ora di navigazione si subiscono, in media una decina di attacchi dall'esterno (e non parliamo poi dei tentativi di accessso dal Pc alla rete, da parte di applicativi progettati per archiviare dati sul computer che ospita e comunicarli a terzi non autorizzati una volta connessi).

Internet, così come si è abitualmente convinti, non è un paradiso mediatico, ma, oramai, una giungla irta di insidie, che ci offre frutti di ogni genere, ma non tutti commestibili.

Patrocinata dall'Information Technology Association of America (ITAA) e dal SANS Institute, la campagna ha come suo centro il sito Web personalfirewallday.org, una risorsa contenente informazioni sintetiche su come funziona un firewall e sul perché ci si debba proteggere.

Le minacce, molto genericamente, appartengono a tre categorie: gli hacker (anche se il termine risulta tecnicamente inappropriato, ma tant'è), i virus ed i worm, e i troian horse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

come mai il mio computer è connesso ma è impossibile visualizzare la pagina? possibile virus? l'ho formattato varie volte il computer ed effettuato varie scansioni.
11-10-2004 12:24

Stefano
windows è il sistema operativo più completo e più bello ed è il più usato è per questo che è più sogetto alle persecuzioni degli hacker caro franco...gli hacker non sono stupidi il mac non c'è l'ha nessuno e vorrei sapere chi usa linux oggi come oggi....collega il cervello alla bocca... Leggi tutto
1-4-2004 12:26

dario
banalità su zues news Leggi tutto
3-2-2004 01:42

attacco a Winsozz Leggi tutto
2-2-2004 18:40

Franco
Virus? Cosa sono Leggi tutto
2-2-2004 13:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2447 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics