I pericoli della navigazione in Internet

Sovente l'approccio al mondo Internet è completamente scevro da diffidenze e timori. L'eccessiva fiducia nel mezzo, implica pericoli inaspettati. Educare e prevenire... forse è meglio che curare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2004]

I pericoli connessi all'intrusione nei sistemi a opera di hacker sono più concreti di quanto si possa pensare.

Microsoft, McAfee, Sygate ed altre softwarehouse, hanno deciso che è tempo di prevenire, attraverso una campagna di "promozione culturale".

La maggioranza dell'utenza, sia busisness che privata, non ha la benché minima idea di quanto sia esposta a rischi legati alla completa assenza di metodi di protezione da attacchi esterni (firewall) durante la navigazione.

Basti pensare che durante un'ora di navigazione si subiscono, in media una decina di attacchi dall'esterno (e non parliamo poi dei tentativi di accessso dal Pc alla rete, da parte di applicativi progettati per archiviare dati sul computer che ospita e comunicarli a terzi non autorizzati una volta connessi).

Internet, così come si è abitualmente convinti, non è un paradiso mediatico, ma, oramai, una giungla irta di insidie, che ci offre frutti di ogni genere, ma non tutti commestibili.

Patrocinata dall'Information Technology Association of America (ITAA) e dal SANS Institute, la campagna ha come suo centro il sito Web personalfirewallday.org, una risorsa contenente informazioni sintetiche su come funziona un firewall e sul perché ci si debba proteggere.

Le minacce, molto genericamente, appartengono a tre categorie: gli hacker (anche se il termine risulta tecnicamente inappropriato, ma tant'è), i virus ed i worm, e i troian horse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

come mai il mio computer è connesso ma è impossibile visualizzare la pagina? possibile virus? l'ho formattato varie volte il computer ed effettuato varie scansioni.
11-10-2004 12:24

Stefano
windows è il sistema operativo più completo e più bello ed è il più usato è per questo che è più sogetto alle persecuzioni degli hacker caro franco...gli hacker non sono stupidi il mac non c'è l'ha nessuno e vorrei sapere chi usa linux oggi come oggi....collega il cervello alla bocca... Leggi tutto
1-4-2004 12:26

dario
banalità su zues news Leggi tutto
3-2-2004 01:42

attacco a Winsozz Leggi tutto
2-2-2004 18:40

Franco
Virus? Cosa sono Leggi tutto
2-2-2004 13:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4836 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics