L'update di Windows 10 che causa le schermate blu

Colpiti soprattutto i ThinkPad di Lenovo, ma il problema sembra riguardare anche i portatili di altre marche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2020]

lenovo thinkpad bsod

Se avete un portatile ThinkPad e dopo l'ultimo aggiornamento di Windows 10 vi capita di trovarvi davanti a una schermata blu, sappiate che il problema è conosciuto.

Lenovo ha pubblicato sul proprio sito un avviso in cui rende noto il problema, che si verifica sui laptop che eseguono Windows 10 versione 2004 dopo l'installazione dell'update cumulativo di agosto (KB4566782).

La schermata blu (Bsod) può verificarsi in fase di avvio, alla partenza di Lenovo Vantage, oppure durante una scansione da parte di Windows Defender.

Altri malfunzionamenti che non si risolvono in una schermata blu ma sono imputabili al medesimo problema comprendono l'impossibilità di fare login con Windows Hello usando il riconoscimento facciale e l'apparizione in Gestione Dispositivi di errori che possono riguardare l'Intel Management Engine o la webcam.

A quanto pare l'origine di tutte queste difficoltà sta in una incompatibilità tra l'ultimo aggiornamento e la funzione - presente nel Bios - denominata Enhanced Windows Biometric Security.

In attesa di una patch per Windows 10, i malfunzionamenti possono essere evitati disattivando detta funzionalità.

Per farlo occorre accedere al Bios e aprire il menu Bios Setup -> Security -> Virtualization menu: lì si troverà la voce Enhanced Windows Biometric Security.

Così facendo non si compromettono le funzionalità del laptop, dato che il componente in questione, pur presente, non è attualmente utilizzato: disattivandolo, pertanto, non si perde nulla.

Alcuni utenti di Reddit stanno inoltre segnalando la presenza di sintomi del tutto analoghi a quelli che si verificano sui ThinkPad anche su altri modelli di portatili; nella maggior parte dei casi disattivare le funzioni di virtualizzazione pone fine all'apparizione delle schermate blu, ma è evidente che una patch è d'obbligo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

In questo caso un degli aspetti meno accettabili è che la cosa capiti con dei portatili ad amplissima diffusione come i Lenovo Thinkpad che dovrebbero certo essere nell'elenco di quelli da testare da parte di M$ per verificare proprio eventuali bug nei sui rilasci... sempre che i testi li facciano ancora e non sia che, invece, li... Leggi tutto
15-11-2020 16:16

Se non ti piace ciò che viene scritto, puoi tranquillamente trasferirti altrove. Per esempio, il sito di supporto di Microsoft. Leggi tutto
3-9-2020 13:08

Impara e cercare in rete (e sono 2 volte che te lo dico in un giorno!) e troverai la notizia anche altrove. L'articolo poi, spiega chi colpisce questo bug e come risolvere (o mitigare il problema). Poi, se tu vuoi che non se ne parli, è un altro discorso.... =) Leggi tutto
2-9-2020 10:30

Ma questo sito odia proprio windows!! se su un miliardo di dispositivi, uno ha un mezzo errore lo scrive subito ma dal momento che ci sono appunto miliardi di combinazioni di configurazioni capita sempre che ad uno non va bene. Mentre Apple ha solo i suoi prodotti tutti uguali e tutti standard. Anche Android è un sistema molto piu'... Leggi tutto
2-9-2020 08:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4395 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics