Windows 11, conto alla rovescia per l'aggiornamento 23H2

L'aggiornamento porta con sé la IA di Copilot, un nuovo Esplora File e miglioramenti nella gestione energetica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2023]

Windows Copilot 23h2

Non dovrebbe mancare ormai più molto al rilascio del feature update di quest'anno per Windows 11, che sarà rilasciato con il nome in codice 23H2.

I feature update per Windows non si limitano a correggere problemi ma introducono nuove funzionalità nel sistema operativo: per questo motivo sono attesi con impazienza e anche con un po' di preoccupazione, dato che non è impossibile che portino con sé nuovi bug.

Microsoft ha già rilasciato nel canale Beta di Windows Insider tre novità importanti che saranno parte dell'aggiornamento 23H2.

La prima è forse la meno appariscente: si tratta infatti di una schermata, presente tra le Impostazioni che fornisce in tempo reale i dati relativi al consumo energetico da parte del computer; si può scegliere se visualizzare le informazioni relative all'ultima settimana o se limitarsi alle ultime 24 ore.

Questa schermata consente anche di visualizzare i consumi in base a ogni singolo software: in questo modo l'utente può immediatamente sapere quale app sia particolarmente esigente da questo punto di vista.

La seconda novità riguarda Esplora File, da tempo oggetto di attenzioni da parte degli sviluppatori di Windows con l'intento di renderlo più moderno e di arricchirlo di funzioni.

Con l'update 23H2 l'interfaccia viene rivista e ripulita con l'adozione delle librerie WinUI: ciò dovrebbe rendere più semplice e intuitiva la navigazione tra le varie risorse del computer.

In aggiunta ai cambiamenti estetici c'è da segnalare l'integrazione delle statistiche e dello stato della sincronizzazione di OneDrive nella barra degli indirizzi; anche il pannello relativo ai dettagli dei file è stato aggiornato, e ora fornisce più informazioni.

La terza novità è probabilmente la più attesa: l'integrazione della IA Copilot in Windows, ponendo fine all'ingloriosa carriera di Cortana.

Chi abbia usato il chatbot di Bing si troverà a proprio agio, e in più potrà usare Copilot per agire sulle impostazioni di Windows semplicemente aprendo la barra di Copilot (accessibile dalla barra delle applicazioni) e chiedendo all'assistente di eseguire un determinato compito.

È importante ricordare che Copilot è tutt'altro che infallibile: l'integrazione con Windows, stando alle prime testimonianze degli iscritti a Windows Insider, non è perfetta e capita che l'assistente non interpreti correttamente le richieste dell'utente.

Win11 23h2 consumi
La nuova schermata dei consumi di Windows 11 23H2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10, Blue Screen Of Death e problemi all'audio dopo le patch
Windows 10: meno aggiornamenti, più stabilità
Windows 10, dov'è finita l'opzione per rimandare gli aggiornamenti?
Gli utenti di Windows 10 Home potranno mettere in pausa gli aggiornamenti
Il Blue Screen Of Death adesso ha il QR Code

Commenti all'articolo (2)

Si spera che almeno chieda conferma all'utente di ciò che sta per fare e lo chiarisca bene nella richiesta altrimenti si rischiano disastri che, considerata la dabbenaggine degli utenti e la scarsa intelligenza delle IA, saranno comunque sempre dietro l'angolo... @zeross Credo che puntino molto sulla disattenzione di chi legge e sulla... Leggi tutto
9-9-2023 14:58

Sono perplesso nel ritenere che di colpo, quasi magicamente copilot sarà incredibilmente migliore e utile rispetto a Cortana. Se era cosi facile potevano farlo anche con Cortana, e se invece non era facile mi chiedo allora come potrebbero esserci riusciti? Poi sono dubbioso su come gli sviluppatori di Windows possano arricchire di... Leggi tutto
8-9-2023 13:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2991 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics