Gli utenti di Windows 10 Home potranno mettere in pausa gli aggiornamenti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2019]

windows 10 home pausa aggiornamenti

Gli ultimi mesi del 2018 hanno ricordato a tutti gli utenti di Windows 10 come l'installazione celere degli aggiornamenti più recenti non sia sempre una buona idea: può portare con sé malfunzionamenti tali da compromettere l'uso dell'intero Pc.

Non a caso, chi usa le versioni Pro o Enterprise di Windows 10 può mettere in pausa l'installazione degli aggiornamenti per un certo periodo di tempo che può arrivare al massimo a 35 giorni per gli update standard e fino a 365 giorni per i cosiddetti feature update, ossia quelli che avvengono due volte l'anno.

Gli utenti di Windows 10 Home, invece, per il momento non posso fare nulla di tutto ciò: ogni aggiornamento viene sottoposto loro non appena è disponibile.

Tutto ciò cambierà a partire dall'aggiornamento di aprile, quando anche gli utenti della versione Home potranno rimandare l'installazione.

Naturalmente anche questa novità segue la filosofia Microsoft per cui la versione Home deve essere un po' più scomoda di quella Pro e, pertanto, il periodo di grazia sarà limitato a soli sette giorni.

Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1558 voti)
Leggi i commenti (15)

Dato che questa funzionalità è ancora in sviluppo, è sempre possibile che prima del rilascio Microsoft decida di cambiare la durata del periodo di sospensione, ma è bene non contarci troppo.

In ogni caso, per quanto limitato, tutto ciò sembra essere un passo nella giusta direzione: almeno si potranno evitare i disastri della prima ora che, come abbiamo visto, sono tutt'altro che ipotetici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

W10 Home, Windows Defender come antivirus, impostazione rete a consumo, anche a me non scarica gli aggiornamenti per l'antivirus, mi appare la notifica che devo aggiornare manualmente, ci clicco sopra e parte il download, ma almeno non mi scarica altri aggiornamenti che potrebbero crearmi problemi nel momento peggiore... :wink: Leggi tutto
13-2-2019 19:21

Io non riuscivo ad aggiornare l'antivirus (W 10 home,Karspersky). Tutto il resto funzionava. Altri non posso dire.
13-2-2019 09:12

Insomma si può o non si può? Chi io non ho ancora capito. Ranx diceva di sì, forse avete versioni diverse? Leggi tutto
13-2-2019 07:11

Certo che Microsoft non sa più cosa inventarsi per rendersi ridicolo. :roll: Leggi tutto
12-2-2019 18:04

con l'impostazione *a consumo* io non riuscivo ad aggiornare l'antivirus. Ovviamente ho dovuto rinunciare.
12-2-2019 08:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (967 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics