L'app che abilita il God Mode in Windows 10

Win10 All Settings permette di accedere facilmente a una miriade di funzioni del sistema operativo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2020]

app godmode win10

Gli utenti più accorti di Windows 10 dovrebbero conoscere il trucco che permette di abilitare il God Mode, creando una particolare cartella che consente di avere sott'occhio tutte le opzioni del sistema operativo, anche le più nascoste.

Chi non riesce mai a tenere a mente il nome della suddetta cartella (cosa in effetti tutt'altro che semplice) per ricrearla alla bisogna può decidere di optare per ricordarsi il nome di una piccola utility che svolge lo stesso mestiere: Win10 All Settings.

Si tratta di un software distribuito sotto forma di un eseguibile che pesa appena 426 Kbyte e non richiede installazione. Una volta lanciato, fa apparire una piccola icona nella barra delle notifiche a fianco dell'orologio.

Cliccandoci sopra con il tasto sinistro si aprirà una finestra di Esplora Risorse da cui è possibile accedere a oltre 200 opzioni, ossia le stesse accessibili tramite il God Mode di cui parlavamo più sopra.

Win10 All Settings mette però a disposizione anche un menu alternativo per raggiungere le funzioni del sistema; questo si attiva cliccando con il tasto destro sulla medesima icona posta nella barra delle notifiche.

Lì, le varie opzioni sono raggruppate in diverse categorie: Pannello di Controllo, Strumenti amministrativi, Impostazioni di Windows, Oggetti recenti e Più utilizzati.

Vi è poi la schermata delle opzioni, che permette di regolare vari parametri relativi all'utility stessa (come l'avvio automatico e la scelta sull'applicazione da aprire quando si clicca sull'icona col tasto sinistro), e il menu per la scelta della lingua. L'italiano non è presente, ma chi lo desidera può contribuire fornendo una traduzione che potrà essere inclusa in una futura versione.

win10allsettings schermata

Vi è infine la voce Strumenti (Tools) che raggruppa i collegamenti ad alcune utilità preziose, come la PowerShell o il pulsante per creare l'icona God Mode, e a programmi che si possono scaricare dallo stesso sito da cui proviene Win10 All Settings, come lo strumento per il download dell'immagine Iso di Windows 10.

Sebbene scritto per Windows 10, Win10 All Settings funziona in maniera limitata anche sotto Windows 7 e Windows 8, ed è disponibile gratuitamente sul sito Wintools.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

:lol: :lol: :lol: Vero eh!
15-11-2020 18:23

Così poi t'azzoppi il sistema. A Windows non piace non spiare...
10-9-2020 17:36

Puoi usare questo programma https://www.oo-software.com/en/shutup10 E con questo puoi rimuovere le app di sistema che non ti interessano https://www.oo-software.com/en/ooappbuster
10-9-2020 11:07

Si possono REALMENTE disabilitare anche tutte le funzioni di spionaggio (leggi telemetria)?
8-9-2020 19:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole all'utilizzo dei tablet al posto dei libri di scuola?
Sì. L'iPad con i libri multimediali è una figata.
No. È una spesa in più a carico delle famiglie.
Sì. Salviamo gli alberi e inquiniamo con l'e-garbage.
No. I tablet hanno un'obsolescenza tecnologica che galoppa: dopo cinque anni, usati tutti i giorni, sarebbero completamente da buttare.
Sì. Cambia la forma ma non la sostanza e la qualità dell'insegnamento.
No. Gli studenti non imparerebbero più a prendere appunti su carta, a scrivere e a fare i conti a mente.
Sì, ma dalle scuole medie in avanti: alle elementari un bambino dovrebbe imparare a leggere su libri veri. Dovrebbe imparare a consultare l'indice in fondo al libro e a cercare dei documenti in una biblioteca vera e organizzarli, non a fare copia e incolla da internet.
No. Gli stessi docenti, in molti casi, non avrebbero la più pallida idea di come utilizzarli. Per non parlare del Ministero che dovrebbe decidere quali programmi si devono o non si devono usare.

Mostra i risultati (2944 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics