Google Drive, il Cestino si svuota da solo

Sarà bene controllare che non ci sia dentro nulla di importante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2020]

google drive cestino

Quanti usano Google Drive forse non se ne sono mai accorti ma tutti i file che hanno "cancellato" - e pertanto sono finiti nel Cestino - sono ancora lì, a meno di uno svuotamento manuale.

Allo stato attuale, il Cestino di Google Drive non cancella automaticamente i file che vi vengono gettati, e ciò può rivelarsi un bene quando si elimina per errore un file e ci si accorge soltanto dopo un certo periodo di tempo che se ne ha ancora bisogno.

Tutto ciò sta però per cambiare. A partire dal prossimo 13 ottobre il cestino verrà ripulito automaticamente ogni 30 giorni.

In altre parole, il Cestino di Google Drive prenderà a funzionare esattamente come quello di Gmail: tutti gli oggetti che vi vengono gettati saranno eliminati dopo un mese.

Se, come purtroppo molti utenti, avete la pessima abitudine di conservare nel Cestino dei file di cui pensate «Non mi serve più, ma magari un giorno può tornare utile», state attenti: se quel giorno dovesse arrivare davvero, il file non ci sarà più.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Up to you! :ciao:
22-11-2020 18:13

non capita perché non ho il cestino sul desktop e comunque è un automatismo al quale ho evitato di abituarmi già ai tempi di Windows. poi chiaramente, non sto dicendo che il cestino sia un buon posto per mettere file importanti, sostengo solo che non sia davvero necessario rimuovere dei file dal PC fino a che non si ha bisogno dello... Leggi tutto
22-11-2020 18:10

Se non ti capita mai di fare uno "Svuota cestino" incondizionato e senza pensarci troppo su come capitato ad alcuni miei conoscenti non fa acqua, in caso contrario lo vedo rischioso. In generale se una determinato file non mi serve ma fa parte della categoria "non si sa mai" io preferisco salvarlo in una periferica... Leggi tutto
22-11-2020 17:55

:malol: Leggi tutto
22-11-2020 17:50

Sono uno di quelli, ora ti spiego bene. Ho un HD da 500 GB, non è enorme, ma in sostanza non lo riempio mai, quindi non ho davvero bisogno di cancellare i file. Però non ho neanche bisogno di tenere dei file dei quali non ritengo di avere bisogno quindi... ecco il senso del cestino. Butto nel cestino tutto ciò di cui penso di non... Leggi tutto
19-9-2020 17:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6241 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics