Videogiochi: Microsoft compra ZeniMax, la mamma di Doom, Skyrim e Fallout

Ma la campagna acquisti della famiglia Xbox è solo all'inizio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2020]

microsoft bethesda

Ha costituito un vero fulmine a ciel sereno la notizia dell'acquisizione di ZeniMax Media da parte di Microsoft, avvenuta pochi giorni fa.

La titanica acquisizione - 7,5 miliardi di dollari - ha portato sotto l'ombrello del gigante di Redmond nomi importanti del settore dei videogiochi tra cui principalmente Bethesda, lo studio che detiene la proprietà di titoli come Doom, The Elder Scrolls (saga il cui ultimo capitolo è il popolare Skyrim), Fallout.

Tutto ciò ha naturalmente rafforzato la posizione di Xbox, che a breve si prepara a lanciare due nuove versioni della console - Xbox Series X e Xbox Series S - poste in diretta competizione con la PlayStation 5 di Sony e ha portato un vasto catalogo di titoli importanti nella libreria di Xbox Game Pass.

A quanto pare però Microsoft non è ancora soddisfatta. Nonostante gli Xbox Game Studios gestiscano la bellezza di 23 studi, le indiscrezioni sostengono che la campagna acquisti sia solo all'inizio.

Fallito un tentativo passato di acquisire WB Games da AT&T, Microsoft starebbe sondando il terreno per diventare proprietaria di Activision Blizzard, Electronic Arts, o Take-Two Interactive. O, per quanto ne sappiamo, di tutti e tre.

Sviluppare videogiochi sta diventando una pratica sempre più grande, complessa e costosa, e i grandi protagonisti del settore cercano di assicurarsi una potenza di fuoco adeguata alla battaglia che, con l'imminente lancio delle nuove console, diventerà ancora più aspra.

Poi capita che all'orizzonte appaia uno studio indipendente e che ottenga un successo notevole con un gioco concettualmente e graficamente tutto sommato semplice ma divertente come Fall Guys, sbaragliando i titoli milionari, ma i miracoli non sono frequenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

In tutti i settori le polarizzazioni diventano sempre più potenti e limitano sempre di più la diversificazione dei mercati e l'offerta e le opportunità per gli acquirenti.
24-11-2020 19:01

{Tizio Illustrato}
Ciao, per la precisione comunque Zenimax non è la mamma dei Fallout, nati sotto i Black Isle Studios e solo successivamente rilevati da Bethesda Softworks, società controllata da Zenimax. Sarebbe stato più corretto dire che in effetti anche le società controllate da Zenimax sono state acquisite, con quel che ne consegue (ovvero? Forse... Leggi tutto
29-9-2020 09:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2581 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics