"Mamma sto morendo" e il giornalista scrive

Con alcune leggere varianti di grafia e di testo, ha preso a circolare uno straziante appello attribuito a una ragazza, vittima di un incidente stradale dovuto all'ubriachezza altrui.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2004]

Le ultime parole della ragazza sarebbero state raccolte da un giornalista e ora viaggiano in Rete come monito per salvare altre vite. "Queste parole sono state scritte da un giornalista che era presente all'incidente" dice l'appello. "La ragazza, mentre moriva, sussurrava queste parole ed il giornalista scriveva... shoccato. Questo giornalista ha iniziato una campagna contro la guida in stato di ebbrezza. Se questo messaggio é arrivato fino a te e lo cancelli.... potresti perdere l'opportunitá, anche se non bevi, di far capire a molte persone che la tua stessa vita é in pericolo. Questo piccolo gesto puó fare la differenza."

A questo punto inizia il racconto strappalacrime: "Mamma, sono uscita con amici. Sono andata ad una festa e mi son ricordata quello che mi avevi detto: di non bere alcolici. Mi hai chiesto di non bere visto che dovevo guidare, cosí ho bevuto una Sprite."

Terminata la pubblicità occulta, la moribonda prosegue e a un certo punto racconta che "Quando la festa é finita, la gente ha iniziato a guidare senza essere in condizioni di farlo. Io ho preso la mia macchina con la certezza che ero sobria. Non potevo immaginare, mamma, ció che mi aspettava... qualcosa di inaspettato!"

Non c'è male come retorica, vero? Il peggio deve ancora venire: "Ora sono qui sdraiata sull'asfalto e sento un polizziotto [sic] che dice: "il ragazzo che ha provocato l'incidente era ubriaco. Mamma, la sua voce sembra cosí lontana... Il mio sangue é sparso dappertutto e sto cercando, con tutte le mie forze, di non piangere. Posso sentire i medici che dicono: questa ragazza non ce la fará".

E infine, il bagno di lacrime finale: "Di a mia sorella di non spaventarsi, mamma, di a papá di essere forte. Qualcuno doveva dire a quel ragazzo che non si deve bere e guidare... Forse, se i suoi glielo avessero detto, io adesso sarei viva.... la mia respirazione si fa sempre piú debole e incomincio ad avere veramente paura... Questi sono i miei ultimi momenti, e mi sento cosí disperata.... Mi piacerebbe poterti abbracciare mamma, mentre sono sdraiata, qui, morente. Mi piacerebbe dirti che ti voglio bene Per questo..... Ti voglio bene".

Pubblico questa mini-indagine soltanto perché quest'appello è stato un vero tormentone della Rete e così, avendo scelto il mestiere di detective antibufala, mi tocca parlarne (sì, sì, ho voluto la bicicletta e adesso pedalo).

Siamo seri. Una ragazza morente che detta un messaggio alla mamma a un giornalista che casualmente passa di lì? I medici che dicono ad alta voce "questa ragazza non ce la farà"? Una ragazza ferita a morte che si mette a declamare frasi ad effetto con tanto di punto esclamativo? Suvvia, questi sono dialoghi da telenovela, che sminuiscono la vera tragedia dei tanti morti sulle strade d'Italia.

A parte queste considerazioni, c'è ben poco su cui indagare. L'appello non contiene alcuna indicazione utile a verificarlo: non dice né luogo, né data, né nomi delle persone ipoteticamente coinvolte. Non ho alcuna notizia di un giornalista a cui sia capitato un episodio del genere e che ora sia impegnato in una campagna contro l'ubriachezza al volante. Tutto quello che posso dire è che sulla base della totale implausibilità strappalacrime delle frasi attribuite alla ragazza, è praticamente certo che sia una bufala, nel senso che la situazione descritta è un parto della fantasia. Dico "praticamente certo" soltanto per scrupolo, perché formalmente non posso dimostrare il contrario, ma credo che ci siamo capiti.

Vera o falsa, la storia potrebbe avere comunque un valore sociale: il messaggio di non bere quando si guida è comunque socialmente utile. E' da vedere se però il messaggio, confezionato in questa maniera talmente straziante da diventare patetica, verrà recepito o invece ignorato perché stucchevole. Ho tanto l'impressione che chi è così cretino da guidare dopo aver bevuto si ritenga infallibile al volante e quindi quest'appello finisca per non essere ascoltato proprio da chi dovrebbe prestargli attenzione.

Eventuali improbabili sviluppi di quest'indagine saranno pubblicati qui.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Paolo Attivissimo
x Carlo da Padova Leggi tutto
20-4-2004 10:35

carlo
Non c'erano dubbi sul fatto che fosse falsa. Leggi tutto
19-4-2004 22:25

lele
Non scherziamo Leggi tutto
23-3-2004 08:40

Laura
NONSOLOCRETINI Leggi tutto
17-3-2004 18:17

Laura
NONSOLOCRETINI Leggi tutto
17-3-2004 18:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2794 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics