Risolto il bug che bloccava i Mac Intel

Per Apple ora l'aggiornamento a macOS 12 si può fare in tutta sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2021]

mac risolto bug aggiornamento monterey

Aggiornate pure con fiducia: è questo il messaggio che Apple rivolge a tutti i possessori di Mac affermando di aver risolto il bug che rendeva inutilizzabili i PC con la Mela dopo l'aggiornamento a macOS 12 Monterey.

«Abbiamo identificato e corretto un problema con il firmware del chip di sicurezza Apple T2 che impediva a un piccolissimo numero di utenti di avviare i loro Mac dopo l'aggiornamento di macOS. Il firmware aggiornato adesso è incluso con gli attuali aggiornamenti di macOS» ha fatto sapere Apple, stando a quanto riportato da Rene Ritchie su Twitter.

È evidente che questa buona notizia è del tutto inutile a quanti già si ritrovano per le mani un Mac bricked a seguito dell'aggiornamento, i quali non possono che sperare che uno dei sistemi suggeriti già alcuni giorni fa sia di aiuto; in caso contrario, dovranno rivolgersi all'assistenza Apple.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Apple e il caso degli iMac storti

Commenti all'articolo (2)

@Cesco67 Nei casi in cui: mi aspetto che Apple si sia sufficientemente premunita con avvertenze in legalese tali per cui mi sa che la pecora della situazione viene tosata e tace, negli altri casi... credo anche... :roll: Leggi tutto
10-11-2021 19:21

Mi piacerebbe sapere se questi interventi sono a pagamento o gratuiti, visto che il cliente non ha colpe e, a quanto pare, non ha la possibilitŕ di intervenire in autonomia Leggi tutto
9-11-2021 06:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3651 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 gennaio


web metrics