[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-03-2022]
Le previsioni sono state confermate: durante l'evento Peak Performance Apple ha tolto il velo al Mac Studio, un PC desktop che si pone idealmente a metà strada tra il Mac Mini e il Mac Pro.
Come da indiscrezioni, il Mac Studio si presenta con due "cuori" differenti: il chip M1 Max, già visto all'opera nei MacBook Pro del 2021, oppure il chip M1 Ultra che, secondo Apple, dovrebbe garantire prestazioni del 50% superiori a quelle del modello più "carrozzato" di Mac Pro e notevolmente migliori di un iMac da 27 pollici.
Il chip M1 Ultra non è basato su un'architettura del tutto nuova: l'enorme chip (8 volte la superficie del M1 Max) è in buona sostanza, invece, costituito da due M1 Max che, insieme, danno vita a un processore da 114 miliardi di transistor, per un totale di 20 core (16 ad alte prestazioni, quattro ad alta efficienza) e un Neural engine da 32 core.
Il Mac Studio può essere equipaggiato con 32 o 64 Gbyte di RAM (M1 Max) oppure con 64 o 128 Gbyte di RAM (M1 Ultra), e un'unità SSD da 512 Gbyte a 8 Tbyte.
Per quanto riguarda le connessioni, il computer è dotato di tre porte frontali con connettore USB-C: nella versione M1 Max supportano lo standard USB 3.2, mentre nella versione M1 Ultra supportano Thunderbolt 4 (che è retrocompatibile con USB); vi è poi uno slot per schede SD.
Sul retro ci sono quattro porte Thunderbolt 4, una porta Ethernet a 10 Gbit/s, due porte USB-A, una porta HDMI, un jack audio per cuffie o altoparlanti esterni. Non mancano il supporto integrato a Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.0.
Tutto ciò è racchiuso in un corpo che pesa 2,7 kg (M1 Max) o 3,6 kg (M1 Ultra) e misura 19,7 x 19,7 x 9,5 centimetri.
Dal punto di vista dei prezzi, non si può dire che il Mac Studio sia particolarmente economico: la versione base, con chip M1 Max costa 2.349 euro, mentre quella più completa, con M1 Ultra, 128 Gbyte di RAM e SSD da 8 Tbyte, arriva senza fatica a 9.249 euro.
Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Studio Display, lo schermo da 27 pollici compagno ideale per il Mac Studio
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator