Apple svela il Mac Studio con l'enorme e potente chip M1 Ultra



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-03-2022]

mac studio 01

Le previsioni sono state confermate: durante l'evento Peak Performance Apple ha tolto il velo al Mac Studio, un PC desktop che si pone idealmente a metà strada tra il Mac Mini e il Mac Pro.

Come da indiscrezioni, il Mac Studio si presenta con due "cuori" differenti: il chip M1 Max, già visto all'opera nei MacBook Pro del 2021, oppure il chip M1 Ultra che, secondo Apple, dovrebbe garantire prestazioni del 50% superiori a quelle del modello più "carrozzato" di Mac Pro e notevolmente migliori di un iMac da 27 pollici.

Il chip M1 Ultra non è basato su un'architettura del tutto nuova: l'enorme chip (8 volte la superficie del M1 Max) è in buona sostanza, invece, costituito da due M1 Max che, insieme, danno vita a un processore da 114 miliardi di transistor, per un totale di 20 core (16 ad alte prestazioni, quattro ad alta efficienza) e un Neural engine da 32 core.

Il Mac Studio può essere equipaggiato con 32 o 64 Gbyte di RAM (M1 Max) oppure con 64 o 128 Gbyte di RAM (M1 Ultra), e un'unità SSD da 512 Gbyte a 8 Tbyte.

Per quanto riguarda le connessioni, il computer è dotato di tre porte frontali con connettore USB-C: nella versione M1 Max supportano lo standard USB 3.2, mentre nella versione M1 Ultra supportano Thunderbolt 4 (che è retrocompatibile con USB); vi è poi uno slot per schede SD.

Sul retro ci sono quattro porte Thunderbolt 4, una porta Ethernet a 10 Gbit/s, due porte USB-A, una porta HDMI, un jack audio per cuffie o altoparlanti esterni. Non mancano il supporto integrato a Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.0.

Tutto ciò è racchiuso in un corpo che pesa 2,7 kg (M1 Max) o 3,6 kg (M1 Ultra) e misura 19,7 x 19,7 x 9,5 centimetri.

Dal punto di vista dei prezzi, non si può dire che il Mac Studio sia particolarmente economico: la versione base, con chip M1 Max costa 2.349 euro, mentre quella più completa, con M1 Ultra, 128 Gbyte di RAM e SSD da 8 Tbyte, arriva senza fatica a 9.249 euro.

mac studio 02
mac studio 03
mac studio 04

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Studio Display, lo schermo da 27 pollici compagno ideale per il Mac Studio

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il malware misterioso che ha già infettato 30.000 Mac

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

:malol: :malol: :malol: A tutto c'è un perché, in fondo il panno in micro fibra da 25 € costa solo lo 0,2% del Mac... Leggi tutto
28-3-2022 18:58

Tra un po' faranno più soldi vendendo davvero mele, con quel che costa il cibo... :shock: Leggi tutto
28-3-2022 14:50

I fan della mela morsicata sarebbero capaci. Magari non tutti i PC, ma su 10 un Mac.. Vedo molti piccoli imprenditori che puntano su Mac e iPhone, ovviamente se lo usano loro, i dipendenti possono ancora usare XP con il vecchio gestionale di 20 anni fa. Leggi tutto
28-3-2022 14:45

E dopo questa spesa, il panno in microfibra a 25 euro ti sembra regalato Leggi tutto
27-3-2022 19:09

I ricchi si pagano più volentieri i servizi di qualcun altro che semplicemente li sollevi dall'onere di dover usare certi strumenti: secondo te un CEO rinuncerebbe prima al computer od alla segretaria che lo usi al suo posto? Cinicamente, aggiungerei, certo al primo visto che per la seconda magari ha una visione fin troppo ampia di... Leggi tutto
27-3-2022 10:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3494 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics