Studio Display, lo schermo da 27 pollici compagno ideale per il Mac Studio



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-03-2022]

studio display 01

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Apple svela il Mac Studio con l'enorme e potente chip M1 Ultra

Come il Mac Mini e il Mac Pro, il Mac Studio non è dotato di schermo integrato. La mancanza si risolve con lo schermo Apple Studio Display, un monitor retina da 27 pollici con risoluzione 5K (e non 7K, come si vociferava ultimamente), ossia 5120 x 2880 pixel.

A differenza del più grande Pro Display XDR presentato nel 2019 (uno schermo da 32 pollici) non solo costa meno, ma include la base (sono anzi disponibili tre modelli diversi tra cui scegliere): il Pro Display era infatti diventato tristemente noto perché questa era venduta separatamente per ben 1.000 dollari.

Lo Studio Display integra una webcam da 12 megapixel con un angolo di visione pari a 122 gradi e un sistema integrato di sei altoparlanti che supporta Dolby Atmos e Siri.

Apple avverte che Studio Display è considerato compatibile solo con i Mac più recenti, che siano in grado di utilizzare almeno macOS Monterey: ciò significa che sono adatti tutti i Mac prodotti dall'iMac Pro del 2017 in avanti.

Lo Studio Display, che offre anche tre porte USB-C e una porta Thunderbolt 3 (sempre con connettore USB-C) ha prezzi che partono da 1.799 euro per la versione con vetro standard e sostegno a inclinazione regolabile o adattatore VESA, e arrivano a 2.509 euro per la versione con vetro nanotexture (quello per la cui pulizia Apple raccomanda assolutamente il panno dedicato) e sostegno a inclinazione e altezza regolabili.

È interessante notare come, con l'accoppiata Mac Studio/Studio Display, Apple abbia a tutti gli effetti creato un sostituto dell'iMac da 27 pollici, che infatti sembra scomparso dal sito di Apple né, a suo tempo, aveva ricevuto la colorata revisione che aveva invece interessato gli iMac da 24 pollici.

È pur vero che, rispetto all'all-in-one, il Mac Studio con schermo Studio Display costa di più, a parità di RAM e di diagonale dello schermo, ma bisogna ammettere che fornisce una potenza di calcolo decisamente superiore grazie al chip M1 e che la sua manutenzione, almeno in teoria, è decisamente più facile.

studio display 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
MacOS System 6 e 7 rivivono nel browser
I vecchi Mac? Sono dei vasi eccellenti

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

:malol: :malol: :malol: A tutto c'è un perché, in fondo il panno in micro fibra da 25 € costa solo lo 0,2% del Mac... Leggi tutto
28-3-2022 18:58

Tra un po' faranno più soldi vendendo davvero mele, con quel che costa il cibo... :shock: Leggi tutto
28-3-2022 14:50

I fan della mela morsicata sarebbero capaci. Magari non tutti i PC, ma su 10 un Mac.. Vedo molti piccoli imprenditori che puntano su Mac e iPhone, ovviamente se lo usano loro, i dipendenti possono ancora usare XP con il vecchio gestionale di 20 anni fa. Leggi tutto
28-3-2022 14:45

E dopo questa spesa, il panno in microfibra a 25 euro ti sembra regalato Leggi tutto
27-3-2022 19:09

I ricchi si pagano più volentieri i servizi di qualcun altro che semplicemente li sollevi dall'onere di dover usare certi strumenti: secondo te un CEO rinuncerebbe prima al computer od alla segretaria che lo usi al suo posto? Cinicamente, aggiungerei, certo al primo visto che per la seconda magari ha una visione fin troppo ampia di... Leggi tutto
27-3-2022 10:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (436 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 gennaio


web metrics