Apple brevetta la tastiera che trasforma l'iPad in un vero MacBook



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2022]

appl01

Prodotti come i Surface di Microsoft puntano a unire il meglio del mondo dei PC portatili con il meglio del mondo dei tablet, sia dal punto di vista della potenza di calcolo che dell'ergonomia.

L'iPad Pro di Apple dispone della Magic Keyboard, ma ciò non arriva a trasformarlo in un Mac allo stesso modo in cui un Surface diventa sostanzialmente un notebook con Windows completo.

Tutto ciò cambierà quando un recente brevetto registrato da Apple si trasformerà in un vero prodotto, un accessorio molto simile alla tastiera dei Surface, che si connette alla base dell'iPad.

Essa dispone - spiega il brevetto - di tasti «elettromeccanici» e di uno slot per appoggiare lo stilo, oppure di un piccolo display touch del tutto analogo alla Touch Bar dei MacBook.

Tutto ciò per molti versi è già disponibile, ma il brevetto comprende anche una parte software che trasforma l'interfaccia di iOS, facendole assumere un aspetto molto simile a quello di macOS. Non è chiaro se ciò significhi poter anche usare le applicazioni per Mac, ma l'intenzione di rendere sempre più stretta l'unione di portatile e tablet è evidente.

A mano a mano che la potenza degli iPad cresce e rivaleggia con quella dei MacBook, Apple si prepara a espandere le possibilità della propria linea di tablet.

La porta usata per la connessione della tastiera nel primo brevetto prevede infatti anche, in altri brevetti, degli utilizzi ancora più creativi, come la possibilità di collegare un secondo schermo oppure accessori di terze parti, come videocamere o microfoni.

È ovviamente impossibile sapere oggi quanto di tutto ciò arriverà sul mercato, ma fa piacere sapere che l'azienda di Cupertino stia quantomeno pensando a qualcosa che non sia il solito refresh periodico delle varie linee di prodotti.

appl02
appl03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Il fatto è che lo spacciatore in questione potrebbe pure essere il richiedente stesso che foraggia chi è deputato a rilasciare il brevetto... Leggi tutto
11-6-2022 15:07

Hanno concesso un brevetto per qualcosa che è simile, molto simile a roba gia brevettata da altri e già circolante!!! All'ufficio brevetti statunitense devono assolutamente cambiare spacciatore. :weedman: Sara anche roba di ottima qualità ma proprio per questo gli annebbia il cervello :rolleyes: I brevetti dovrebbero essere rilasciate... Leggi tutto
7-6-2022 08:05

Credo che a loro basti che incontrino il favore dei fan boy di Apple che, in carenza di novità più allettanti da parte della casa madre, probabilmente non mancherà.
14-5-2022 18:37

Considerato che i Surface non brillano per risultati commerciali, emularne la filosofia è perlomeno una mossa azzardata. Con l'aggravante che per certo al momento opportuno Apple rilascerà queste componenti ai suoi prezzi da principe saudita che magari non incontreranno il favore dell'utente medio.
10-5-2022 21:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2273 voti)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre


web metrics