TIM si accorda con i sindacati per 1.200 prepensionamenti

TIM e Cgil-Cisl-Uil sottoscrivono un accordo per 1.200 prepensionamenti prima della presentazione del Piano industriale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2022]

Potrebbero essere gli ultimi prepensionamenti a carico di TIM prima dello scorporo della Rete.

TIM ha proposto, in base all'articolo 4 della legge Fornero, di pagare la pensione anticipata a 1.200 dipendenti: sei anni di pensione anticipata e contributi fino al raggiungimento dei 67 anni di età per la pensione di vecchiaia per i dipendenti del settore Rete e cinque anni per tutti gli altri settori.

Slc-Cgil, Fistel Cisl e Uilcom-Uil hanno accettato la proposta aziendale diversa da quelle precedenti perché non si applica per il raggiungimento dei requisiti per la pensione di anzianità e avviene senza che si siano conclusi, in concomitanza, accordi per ammortizzatori sociali come CIG o contratto di solidarietà che pure in futuro la TIM non ha escluso di adottare, anche in relazione al nuovo Piano industriale che l'Ad Labriola intende annunciare pubblicamente il prossimo 7 luglio.

Il Sindacato autonomo Snater-TLC ha ritenuto di non sottoscrivere l'accordo proprio per la differenza fra Rete e altri settori e il limite alle pensioni di vecchiaia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Solo speculazione nell'Opa di KKR su TIM

Commenti all'articolo (4)

{Anonimo}
La Tim é la patria dei lecchini, delle ingiustizie, delle raccomandazioni e dello sfruttamento dei lavoratori onesti
30-6-2022 07:49

{labrioche}
Lo so, Homer, non prendere alla lettera ogni cosa. In ogni caso anche 61/62 me gusterebbe.
13-6-2022 11:02

Commento fuori luogo. L'articolo dice chiaramente che i prepensionamenti si applicano a chi ha almeno 61 anni, 62 in molti casi.
11-6-2022 11:54

{labrioche}
Come vorrei aver lavorato alla Telecom/Tim. Conosco una marea di gente in pensione da quando avevano 50 anni e alcuni anche meno, che guadagnano cifre importanti con lavoretti vari e la pensione. Altro che andare in pensione e tirare le cuoia dopo pochi anni, senza aver vissuto la vita.
8-6-2022 14:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3182 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics