Elon Musk: ''Non ci si può fidare di WhatsApp''.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2023]
È iniziato tutto quando Foad Dabiri, dipendente di Twitter, ha pubblicato sul social network un post in cui raccontava: «WhatsApp ha usato il microfono di nascosto, mentre stavo dormendo e da quando mi sono alzato alle 6 (ed è solo un pezzo della linea temporale!). Che sta succedendo?».
I commenti non si sono certo fatti attendere e, sommando il fatto che utilizzi impropri dei microfoni presenti nei vari dispositivi non sono poi così rari al fatto che WhatsApp appartiene a Meta, nota per una certa noncuranza con cui tratta le questioni di privacy, i peggiori sospetti si sono subito palesati.
WhatsApp spia gli utenti? Secondo Elon Musk, che presto ha retwittato il post del suo dipendente, «Non ci si può fidare di WhatsApp».
Secondo WhatsApp setssa, invece, si tratta di un falso problema. «Crediamo che si tratti di un bug di Android» ha scritto l'azienda su Twitter, sostenendo che l'attivazione furtiva del microfono non sia realmente avvenuta, ma un errore di programmazione ne causi la registrazione nei log del sistema operativo.
«Gli utenti hanno il pieno controllo sulle impostazioni del microfono» ha aggiunto WhatsApp alla medesima discussione su Twitter. «WhatsApp accede al microfono quando un utente fa una chiamata o registra una nota vocale o un video - e anche in quei casi, le comunicazioni sono protette da crittografia end-to-end, pertanto WhatsApp non può ascoltare i contenuti».
Intanto, Google ha fatto sapere di aver avviato le indagini sulla faccenda, che peraltro non è del tutto nuova: già circa un mese fa il blog wabetainfo aveva segnalato lo stesso strano comportamento, attribuendolo a un «falso positivo».
Finora, però, nessuno se ne era occupato. Il post di Dabiri, e il retweet di Elon Musk, hanno ora agitato le acque e all'improvviso tutti se ne stanno interessando.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator