Anche Instagram avrà il suo chatbot con Intelligenza Artificiale



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-06-2023]

chatbot instagram

Dal quartier generale di Meta per il momento non sono ancora arrivate conferme, ma secondo l'esperto Alessandro Paluzzi la strada è chiara: presto anche Instagram avrà il suo chatbot con Intelligenza Artificiale.

A che potrà mai servire un chatbot - nello stile di ChatGPT - in un social network la cui attività principale è la condivisione di foto e storie?

Per esempio, se si sta scrivendo un messaggio e non si sa bene come esprimere il proprio pensiero, ci si potrà rivolgere al bot; in una chat, lo si potrà interpellare (menzionandolo con l'handle che gli verrà assegnato) ed esso si inserirà nella conversazione. Inoltre, avrà 30 personalità diverse tra le quali l'utente potrà scegliere quella con cui interagire.

Probabilmente non si tratta di funzionalità che faranno gridare al miracolo ma, dato che oggigiorno sembra che tutti debbano avere una IA da offrire agli utenti, Meta certamente non può essere da meno dei concorrenti.

Quanto ai tempi necessari al debutto, Meta non si sbilancia e Paluzzi - per quanto generalmente bravo nel formulare previsioni sul tipo di tecnologie che saranno introdotto - non ha abbastanza elementi per fornire una data: non resta che aspettare, e sospettare che una versione della stessa IA sarà facilmente integrata anche in Facebook e WhatsApp.

instagram chatbot

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Da Turing a Gpt-3, la lunga storia dell’Intelligenza artificiale
Da Microsoft un chatbot per parlare con il caro estinto

Commenti all'articolo (4)

E perdersi tutte le possibilità che il mondo offre per scrivere qualsiasi str... facendosela pagare da chi la pubblica e, soprattutto, da chi la legge? :wink: Leggi tutto
17-6-2023 18:56

quando le idee latitano chiamiamo chatgpt, cosa mai potrà andare storto?
13-6-2023 23:54

Nuooo! E poi come faremo senza le perle di saggezza di certi individui? Si mischieranno in mezzo alle affermazioni grammaticalmente corrette/semi-corrette che circolano in giro e correremo il rischio di perderle per sempre. :lol: NB: non ho la minima idea di come funzioni instagram
12-6-2023 13:22

{Giulgiulio}
Ma pubblicare qualcosa solo quando si hanno le idee chiare (e interessanti) è proprio passato di moda? [scusa chatbot, mi fai una dida interessante per le mie qualunquaggini???]
12-6-2023 11:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2739 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics