Stable Doodle trasforma gli scarabocchi in opere d'arte

O quantomeno in immagini dignitose.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-07-2023]

stable doodle

Se amate l'arte e sognate di creare capolavori ma quando tenete in mano una matita questa sembra più dotata di vita propria che seguire le vostre idee, Stable Doodle può essere lo strumento che fa per voi.

Disponibile sia in versione web che tramite App Store e Google Play, sfrutta il noto modello di IA Stable Diffusion per creare immagini in alta risoluzione a partire dagli scarabocchi dell'utente.

Per poter utilizzare Stable Doodle, oltre allo scarabocchio è necessario fornire anche una breve descrizione dell'oggetto che si intende rappresentare. Poi basta premere il tasto Generate e attendere qualche secondo affinché l'algoritmo compia il proprio lavoro e proponga tre alternative.

L'utente può anche scegliere lo stile delle immagini generate scegliendo tra 14 possibilità (rappresentazione fotografica, anime, modello 3D e via di seguito) che dovrebbero aumentare ulteriormente nel prossimo futuro.

Stable Doodle è gratuito, ma il numero di volte in cui lo si può utilizzare ogni giorno senza creare un account (gratis) è limitato; è anche possibile sottoscrivere un abbonamento mensile per accedere senza limiti a ClipDrop, la piattaforma di IA che ospita Stable Doodle.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

In effetti quello che si disegna ha poco di correlato al disegno, si disegna uno scarabocchio e si riporta nella descrizione un oggetto quello che viene fuori è una foto dell'oggetto descritto all'interno dello scarabocchio o parzialmente deformata in funzione della sagoma dello scarabocchio. Decisamente facile da prendere per i... Leggi tutto
22-7-2023 18:02

{Kaka}
Lo schizzo vostro c'entra poco. Provato ora: una riga verticale, la scritta Uomo che Cammina e mi è apparso un uomo che cammina. Quello che conta è la descrizione ed il programma pesca alcune foto da un data base.
19-7-2023 16:02

Continuo a proporre, coi disegni di IA, il gioco di contare il numero di dita (artigli nel caso del gufo) e dividerlo per il numero di arti. Vince chi, col proprio disegno, si avvicina di più al numero anatomicamente (e generalmente) corretto. Occhio, ho detto si avvicina di più: praticamente nessuno ottiene il numero corretto.... Leggi tutto
19-7-2023 11:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5643 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics