Dall'Olimpo Informatico (08-04-04)

Aggiornamento dell'8 aprile. Oggi parliamo di tecniche di web-design, dell'offerta email di Google, dell'eterna lotta Microsoft contro OpenSource, di privacy sulla rete e di molto altro...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2004]

Le segnalazioni di oggi dei messaggi inseriti nei Forum pubblici dell'Olimpo Informatico.

Javascript interno ed esterno
Differenti tecniche per sfruttare al meglio le potenzialità del Javascript.

Punizione esemplare
Ha provato a ricattare Google, ma ha ottenuto soltanto l'interdizione dai mezzi informatici.

Il fascino della programmazione a oggetti
Quando non c'è bisogno d'installare un programma per poterlo usare.

Indirizzamenti assoluti e relativi
Ottimizzare il richiamo a link interni nella pagine WEB.

Frame vs. Table
Tecniche di web-design 1: sostituire i frame.

Table vs. DIV
Tecniche di web-design 2: sostituire le tabelle.

Riavvio infinito
Il PC non smette di riavviarsi: forse un pesce d'Aprile?

Recuperare una password
I broswer moderni memorizzano anche le password, ma che succede se l'utente le dimentica?

Lessico informatico
Portatili e Centrino: definizioni di base.

Dallo spam allo spim
La nuova frontiera dello spam: l'obiettivo è la messaggeria instanea.

Linee telefoniche instabili
La connessione modem cade regolarmente: cattiva qualità del servizio o piccola truffa ai danni dell'utente?

GMail
1 Giga di casella postale gratis. Da Google, ma non solo. Possiamo fidarci?

L'altra campana
La voce dei fedeli Microsoft che reagiscono contro Linux.

Nuova versione di OpenOffice
È uscita la versione 1.1.1.

OpenOffice: icone e dizionari
Come personalizzare la suite Open Source.

CD gratuito da Microsoft
Con tutti gli aggiornamenti di sicurezza. Basta farne richiesta!

MSN Messenger e Privacy
Come nascondere il proprio "status" agli occhi dei contatti indesiderati.

Portable Media Player
La risposta di Microsoft a Ipod di Apple.

Migrazione Windows - Linux
Una guida Offerta da IBM.

Nuovo Nokia 7610
Prezzi e prestazioni a confronto.

NOTA: ZEUS News non si assume alcuna responsabilità sui messaggi inseriti nei Forum dai lettori, perché redatti da questi ultimi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano pių intelligenti (o pių prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo pių dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2475 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics