Dall'Olimpo Informatico (08-04-04)

Aggiornamento dell'8 aprile. Oggi parliamo di tecniche di web-design, dell'offerta email di Google, dell'eterna lotta Microsoft contro OpenSource, di privacy sulla rete e di molto altro...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2004]

Le segnalazioni di oggi dei messaggi inseriti nei Forum pubblici dell'Olimpo Informatico.

Javascript interno ed esterno
Differenti tecniche per sfruttare al meglio le potenzialità del Javascript.

Punizione esemplare
Ha provato a ricattare Google, ma ha ottenuto soltanto l'interdizione dai mezzi informatici.

Il fascino della programmazione a oggetti
Quando non c'è bisogno d'installare un programma per poterlo usare.

Indirizzamenti assoluti e relativi
Ottimizzare il richiamo a link interni nella pagine WEB.

Frame vs. Table
Tecniche di web-design 1: sostituire i frame.

Table vs. DIV
Tecniche di web-design 2: sostituire le tabelle.

Riavvio infinito
Il PC non smette di riavviarsi: forse un pesce d'Aprile?

Recuperare una password
I broswer moderni memorizzano anche le password, ma che succede se l'utente le dimentica?

Lessico informatico
Portatili e Centrino: definizioni di base.

Dallo spam allo spim
La nuova frontiera dello spam: l'obiettivo è la messaggeria instanea.

Linee telefoniche instabili
La connessione modem cade regolarmente: cattiva qualità del servizio o piccola truffa ai danni dell'utente?

GMail
1 Giga di casella postale gratis. Da Google, ma non solo. Possiamo fidarci?

L'altra campana
La voce dei fedeli Microsoft che reagiscono contro Linux.

Nuova versione di OpenOffice
È uscita la versione 1.1.1.

OpenOffice: icone e dizionari
Come personalizzare la suite Open Source.

CD gratuito da Microsoft
Con tutti gli aggiornamenti di sicurezza. Basta farne richiesta!

MSN Messenger e Privacy
Come nascondere il proprio "status" agli occhi dei contatti indesiderati.

Portable Media Player
La risposta di Microsoft a Ipod di Apple.

Migrazione Windows - Linux
Una guida Offerta da IBM.

Nuovo Nokia 7610
Prezzi e prestazioni a confronto.

NOTA: ZEUS News non si assume alcuna responsabilità sui messaggi inseriti nei Forum dai lettori, perché redatti da questi ultimi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2654 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics