Archive.org in aiuto

Cassandra Crossing/ I link e la salute dell'Infosfera



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-11-2023]

cassandra link infosfera 03

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
I link e la salute dell'Infosfera

E se il documento fosse davvero perso per sempre? Se anche approfondendo le vostre ricerche nei meandri della Rete non lo trovaste? Ecco, non potete fare altro che dispiacervi di non averci pensato prima.

Sarebbe infatti bastato che voi stessi archiviaste una copia della pagina o del documento puntato dal link sulla Wayback Machine (ci vogliono pochi secondi), e aveste inserito il link così generato al posto di quello originale. Meglio ancora inserendoli tutti e due, per esempio in questo modo:

... questo è sito di Cassandra (arch.) ...

Qualcuno potrebbe chiedersi «Ho il diritto di farlo?». La risposta è sì, perché è parte del diritto di citazione e di cronaca. In effetti, se ci pensate bene, è addirittura un dovere. Chi vi garantisce che il contenuto del link che avete inserito con amore nel vostro documento rimanga sempre quello? Che una manina furbetta non corregga una notizia, un errore o una frase politicamente scorretta?

Ma di più, chi vi garantisce che il sito non cambi completamente, diventando, che so, un sito porno, che certo non vorreste citare nella vostra dotta relazione. Non ridete, è successo molte volte.

Ecco che, ragionandoci sopra, archiviare sulla Wayback Machine le pagine che volete linkare, e mettere solamente il link alla pagina archiviata acquista perfettamente senso, diventa parte della "cura del buon padre di famiglia".

Potete velocizzare queste operazioni, e anche l'utilizzo quotidiano di Archive.org, installando nel vostro browser l'apposita estensione creata da Archive.org, disponibile per Firefox e anche per altri browser meno rispettosi della vostra privacy.

Parlare della sorte di un semplice link spezzato, lo vedete, ci ha portato lontano e ha rivelato che la questione non è semplice come sembrava. Buon lavoro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

C'è anche un ulteriore scenario da aggiungere. Cioè quando il link rimane raggiungibile ma ne è stato modificato il contenuto, cambiando drasticamente il significato che aveva originariamente. Probabile sia un evento raro, ma a me è capitato.
28-12-2023 09:10

… e se archive venisse meno…. La fragilità della rete è una cosa di cui tener conto purtroppo… Grazie per gli articoli sempre interessanti.
17-11-2023 10:23

almeno ci sono online strumenti per verificare se qualche link è morto, tipo questo... poi ovviamente uno si deve armare di tempo e pazienza per aggiornare quelli che non vanno più :?
27-10-2023 11:36

Sarebbe buona norma usare una script che esegua costantemente (ogni giorno, ogni ora...) la verifica dei link presenti nelle nostre pagine web, e ci mandi una notifica via email in caso di 404. Immagino che esistano anche dei tools gia' pronti. Poi, ovviamente, il link va corretto manualmente. Ma automatizzare il controllo, evita di... Leggi tutto
27-10-2023 10:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1624 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 marzo


web metrics