Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai

Stanno già sfruttando la vulnerabilità per accedere ai dati conservati sui dispositivi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-04-2024]

nas d link falla
Immagine generata con DiffusionArt.

Se siete in possesso di un NAS D-Link DNS-320L, DNS-325, DNS-327L o DNS-340L (tutti modelli per i quali il supporto s'è ormai concluso da tempo) sappiate che è in corso un attacco che sfrutta delle vulnerabilità scovate in quei prodotti.

L'attacco, che sfrutta falle scoperte un paio di settimane fa, può essere portato inviando comandi semplicemente attraverso il normale traffico HTTP ed è stato rilevato a partire dallo scorso fine settimana.

«Se la falla viene sfruttata con successo» - scrive l'esperto di sicurezza che si fa chiamare Netsecfish - «è possibile eseguire comandi arbitrari sul sistema compromesso, e ciò può portare ad accedere a informazioni delicate, modificare le configurazioni di sistema, o a bloccare i servizi».

Chi tuttora usa uno dei NAS interessati dal problema non ha davanti a sé un quadro particolarmente roseo: D-Link ha fatto sapere che un aggiornamento per risolvere la vulnerabilità non sarà mai rilasciato, dato che il supporto a quei modelli è terminato.

La soluzione più sicura consiste quindi nella sostituzione in toto del NAS. Non potendola adottare, quel che si può fare è assicurarsi che il firmware installato sia il più recente, quindi disabilitare l'UPnP e l'accesso al NAS da Internet.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Falla nei router D-Link

Commenti all'articolo (3)

Evidentemente i clienti gli fanno schifo. Personalmente non ho mai avuto troppo fiducia in loro e queste loro stupide scelte non fanno che confermare il mio pensiero.
13-4-2024 14:42

E diventata una azienda da supermercato oramai solo le PMI possono comprare roba da loro poiché le grandi aziende li hanno esclusi dalle loro scelte già da qualche anno. E tra non molto anche le PMI e gli utenti prosumer seguiranno lo stesso percorso lasciandola come prodotta da supermercato per le offerte dei saldi.
10-4-2024 16:52

{tiptap}
Non è una pretesa ragionevole che alla D-Link siano etici, ma anche come marketing non sono proprio in gamba, perché in pratica stanno dicendo agli utenti di spostarsi su Synology e simili. D'altra parte hanno già dimostrato in passato di che pasta sono fatti, ma purtroppo la maggior parte degli utenti non sa... Leggi tutto
10-4-2024 09:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1496 voti)
Giugno 2025
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 giugno


web metrics