Google presenta la IA che genera video aziendali

Vids entra in Google Workspace per aiutare nella creazione di video accattivanti da usare in ambito lavorativo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-04-2024]

google vids
Immagine: Google.

Google Workspace sta per guadagnare un nuovo strumento che si affiancherà a Documenti, Fogli e Presentazioni: Vids. Presentato all'evento Cloud Next 24, Vids promette di «aiutare chiunque a diventare un ottimo narratore», quantomeno quando si tratta di creare storie in ambito lavorativo.

Vids è infatti un sistema di IA che, a partire da un prompt e da alcuni materiali, è in grado di creare dei video che possano risultare utili in ambito aziendale, per esempio per fornire una presentazione o per creare un riassunto audiovisivo di un evento o un progetto.

«Descrivi la tua idea indicando un obiettivo, un pubblico, e la lunghezza» suggerisce Vids quando si inizia un nuovo progetto. A ciò si può associare un documento caricato su Google Drive, e poi la IA si mette al lavoro.

Vids «unisce i vari pezzi suggerendo scene da video di repertorio, immagini, e musica di sottofondo»: ha infatti accesso a una biblioteca con milioni di elementi da cui attingere. Inoltre è in grado di generare una voce fuori campo per condurre la narrazione mentre scorrono le immagini; in alternativa, l'utente può fornire una propria registrazione.

Durante Cloud Next, Vids è stato usato per creare una presentazione video sintetica dell'evento stesso in cui questa tecnologia è stata svelata: fornito il prompt e un documento contenente tutte le informazioni, Vids ha elaborato il video.

«Ogni giorno le persone raccontano storie sul lavoro, che si tratti delle Risorse Umane che introducono nuovi dipendenti alla missione dell'organizzazione, del team di formazione che crea esperienze di apprendimento digitale o di un venditore che illustra a un nuovo cliente i vantaggi della sua offerta» scrive Google. «Come mezzo di narrazione, il video è diventato onnipresente per la sua immediatezza e capacità di "catturare l'attenzione", ma può essere difficile da usare se non si sa da dove cominciare».

Google Vids debutterà ufficialmente all'interno di Workspace Labs nel mese di giugno. Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Stesso mio pensiero mentre leggevo l'articolo... :lol: :lol: :lol: Per il resto, sì, può essere valido per PMI o per video dipartimentali con fruizione interna all'azienda o ad aree aziendali, certo non per prodotti destinati ad uso professionale di alto livello. Leggi tutto
13-4-2024 14:50

{yuga}
Chiaro che tentano di sottrarre clienti a Office, e d'altra parte gli standard di tutte le "fazioni" si stanno alzando così tanto che fra poco le suite opensource faticheranno a stargli dietro...
11-4-2024 09:12

Speriamo che non ci metta video di Nazisti di colore e presidenti usa pellerossa! :malol: A parte le battute, per certe aziende, magari PMI, senza un vero esperto del settore, quello di creare presentazioni efficaci è un problema, e questa soluzione, almeno nell'ambito delle PMI e solo in quest'ottica e quasi una killer application. ... Leggi tutto
10-4-2024 16:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4839 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics