Dall'Olimpo Informatico (10-05-04)

Aggiornamento del 10 Maggio. Oggi parliamo di privacy ed internet, di come configurare una rete domestica, di Internet Explorer e dei suoi problemi, di virus e sicurezza e di molto altro...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2004]

Le segnalazioni di oggi dei messaggi inseriti nei Forum pubblici dell'Olimpo Informatico.

Trasferire messaggi in Mozilla - 1
Problemi inattesi in Windows nel trasferimento messaggi e loro soluzione.

Trasferire messaggi in Mozilla - 2
Come trasferire messaggi di Mozilla da Windows a Linux.

Temp e Crash
Eliminare i file temporanei per prevenire crash di sistema.

Installare una rete domestica
Qualche semplice istruzione per connettere due PC alla stessa ADSL.

Opzioni download di Internet Explorer
Ripristinare le finestra di dialogo al momento del download.

I costi del Mac
Prezzi a prestazioni dei Mac un confronto interessante.

Barra iSearch
Ancora un invasore in Internet Explorer e come eliminarlo.

Masterizzatori per Linux
Quando un software è tutto fuorché semplice da installare.

Norton Internet Security 2003
Quale sicurezza offre uno strumento che non vuol saperne di attivarsi?

Curiosità cromatica anglofona
Internet Explorer non comprende l'inglese britannico.

Riattivare Windows Update
Se l'aggiornamento fallisce, ecco come ripristinare la funzionalità più utile di Windows.

Internet Explorer e HTTPS
Un intranet ultrasicuro, ma inaccessibile senza la codifica a 128 bit.

Indirizzo email e privacy
Districarsi nei meandri della legge sulla privacy per gestire una newsletter.

Ancora sulla privacy su internet
La nuova legge e la sua difficile interpretazione.

Virus personalizzato
Attenzione agli allegati infetti con tanto di nome e cognome: il vostro!

Il flagello dei dialer
Sempre leggere prima di cliccare.

Corsi on-line
Per apprendere l'informatica, ma non solo.

La grande falla
Internet ha rischiato di essere bloccato.

Disdire Alice ADSL
Insoddisfatti del servizio? Ecco i termini per recedere in anticipo.

Sasser
L'ultima minaccia virale per utenti windows.

Ottimizzare la grafica
Preziosi consigli da una professionista.

Sicurezza e privacy in IE6
Approfondimenti e istruzioni.

Un webserver esistenzialista
La depressione di un server che non trova la pagina richiesta.

Intranet mail
Alla ricerca di alternative a Outlook.

Trojan per MacOS X
Un virus soltanto potenziale.

Router e firewall
Connessione problematica ad emule e documentazione online.

Mandrake 10.0
È uscita la nuova versione.

IBM insegna a migrare
Pubblicata la guida per migrare da Windows a Linux.

XP reloaded
Una sorta di"seconda edizione" per vendere qualcosa, in attesa del procrastinato Longhorn.

Lotus WordPro
Convertire documenti da LotusWordPro a MS Office.

Installare Linux
Un sito ironico per descrivere la frustrazione del principiante Linux.

Linux - gestione rpm
Una guida online sintetica ma utile.

Mediacenter
Se avete esigenze multimediali, questo hardware forse fa al caso vostro.

"Alleggerire" files video
Convertire il formato di un video per ridurne le dimensioni.

Informatica ecologica?
Per un tocco personalizzato, mouse e tastiera in legno.

Opera 7.50 beta 1
Uscito il primo beta della nuova versione del browser norvegese.

Vulnerabilità da nome iperlungo
A Windows proprio non piaccio i nomi file troppo lunghi.

Janus
La risposta Microsoft a iTunes.

Win98 fraintende le porte
Quando Windows fa confusione fra parallele ed USB.

Lilo e grub
Scegliere il boot manager installando Linux.

Richieste hardware di Longhorn
Se progettate di comprare la prossima versione di Windows, preparatevi ad investire un bel po' in nuovo hardware.

Tutorial DBase
Alla ricerca di un manuale online.

Recupero dati
L'ultima spiaggia per recuperare dati da un hard disk defunto.

NOTA: ZEUS News non si assume alcuna responsabilità sui messaggi inseriti nei Forum dai lettori, perché redatti da questi ultimi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (237 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics