Gemini, ora disponibili condivisione schermo e Live Video

Per i fortunati possessori di Pixel 9 o Galaxy S25, le funzionalità sono gratis.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-04-2025]

gemini condivisione video live video
Immagine: Google.

Google ha annunciato l'introduzione di nuove funzionalità per la sua piattaforma Gemini Live, portando la condivisione video in tempo reale e la condivisione dello schermo.

Si tratta di novità annunciate inizialmente al Mobile World Congress di quest'anno e che servono per ampliare le capacità interattive dell'assistente AI di Google, in una sorta di rincorsa continua con i concorrenti.

Le nuove funzioni includono innanzitutto Gemini Live Video, che consente agli utenti di condividere quanto inquadrato con la fotocamera dello smartphone con l'assistente AI per ricevere assistenza in tempo reale su ciò che viene ripreso; c'è poi la condivisione dello schermo, che permette a Gemini di visualizzare e analizzare i contenuti mostrati sul display.

Entrambe le funzionalità sono disponibili gratuitamente per gli utenti di Pixel 9 e Samsung Galaxy S25 tramite l'app Gemini, senza costi aggiuntivi. Per gli utenti di altri dispositivi Android, invece, l'accesso richiede un abbonamento a Gemini Advanced, al prezzo di 21,99 euro al mese tramite il piano Google One AI Premium.

Per utilizzare la condivisione dello schermo, gli utenti devono aprire l'overlay di Gemini e selezionare l'opzione Condividi schermo con Live.

Per il video in tempo reale, invece, basta avviare Gemini Live e toccare l'icona della fotocamera. Google consiglia di mantenere la fotocamera stabile durante l'uso per garantire prestazioni ottimali.

Queste funzionalità si basano su Project Astra, un'iniziativa di Google DeepMind per sviluppare un'intelligenza artificiale multimodale avanzata annunciata per la prima volta a maggio 2024 durante il Google I/O.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Sarcasmo cinico??? =)
16-4-2025 19:09

:shock: Fortunati???? :malol: che umorismo divertente :sbonk: Leggi tutto
15-4-2025 19:06

Appunto alle azioni si riferiva in generale, non ai telefoni o ad azioni in particolare.
13-4-2025 16:05

Perché, hai controllato le azioni Google e Samsung (e Apple, ma già si guardavano male prima, quindi...) e le hai viste in calo nonostante l'aggiotaggio del vulcanizzato? :roll:
12-4-2025 19:43

Ma Colui si riferiva ad altro non ai telefoni... :twisted:
12-4-2025 15:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2825 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics