Samsung presenta i Galaxy S25

Più che sugli smartphone in sé, l'attenzione è sulle funzionalità di IA integrate con l'aiuto di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-01-2025]

samsung galaxy s25 ia
Immagine: Samsung.

Il tempo in cui i nuovi smartphone si facevano notare grazie a innovazioni hardware è davvero terminato: ormai tutta l'attenzione è sul software o, più precisamente ancora, sulle funzionalità di Intelligenza Artificiale integrate.

La conferma di tutto ciò viene dall'evento Samsung Unpacked di quest'anno, durante il quale l'azienda coreana ha presentato le tre incarnazioni dello smartphone Galaxy S25: il Galaxy S25 "base", il Galaxy S25+, e il Galaxy S25 Ultra.

Rispetto alle versioni dello scorso anno le differenze non sono abbondanti: ci sono un nuovo chipset e una nuova videocamera, gli angoli sono più arrotondati e la cornice è un po' più sottile, ma in generale le novità non saltano all'occhio.

Certo, quanti acquisteranno un Galaxy S25 apprezzeranno il fatto che anche il modello base ora dispone di 12 Gbyte di RAM; i potenziali acquirenti del Galaxy S25 Ultra invece sapranno magari come sfruttare l'aumento dello schermo da 6,8 pollici a 6,9 pollici; tutti potranno sfruttare la ricarica senza fili Qi2, purché acquistino una custodia Qi2 Ready, che supporta potenze fino a 15 Watt.

Dove però Samsung ha concentrato i propri sforzi è la personalizzazione di Android con One UI 7 che, nelle parole dell'azienda stessa, «è progettata per essere un vero assistente IA» e vanta un'integrazione completa con Gemini, la IA di Google.

Gemini sostituisce Bixby, l'assistente di Samsung, come scelta predefinita e si appoggia a una NPU sviluppata da Samsung stessa appositamente per supportare le funzioni di IA integrate nella serie S25.

La pervasiva presenza di Gemini comporta che a seconda dell'azione che l'utente intenda compiere l'assistente si proponga per suggerire la funzionalità di IA più adatta, che si tratti di scrivere un messaggio su WhatsApp o di ritoccare una fotografia appena scattata.

Per svolgere al meglio questo compito, gli S25 sfruttano il Personal Data Engine, che impara dalle abitudini dell'utente ed è il componente che analizza il contesto per suggerire le azioni da intraprendere: analizzando lo schermo può avanzare ipotesi su ciò che l'utente potrebbe voler fare, come creare una GIF da un video che si sta guardando su YouTube.

I Galaxy S25 si possono già ordinare dal sito di Samsung, con prezzi che partono da 929 euro per la versione base con 128 Gbyte di memoria interna e 12 Gbyte di RAM.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Samsung presenta i Galaxy A, gli smartphone per le nuove generazioni
Galaxy S10, lettore di impronte ingannato da una stampa 3D
Windows 95 da polso
Galaxy Note Edge, il phablet curvo

Commenti all'articolo (5)

E' già da molti anni che non prendo più neppure in considerazione i prodotti Samsung per la sua invasività, il vero problema è che tutti produttori si sono lanciati in questa direzione e fra breve non si potrà più trovare un prodotto che non abbia il suo spyware installato e non bloccabile. Vado a cercare il mio vecchio Nokia 3310 che... Leggi tutto
26-1-2025 19:25

Ma questo telefono è in grado di avere campo di ricezione anche in soggiorno, oppure l'intelligenza artificiale mi dirà con voce suadente, che dove abito io, non posso prendere nessuna chiamata e per risolvere il problema devo cambiare casa! :shock:
26-1-2025 17:40

{mariposa}
Praticamnte il telefono che diventa un PS (Personal Spyware) e l'utente che diventa un donatore di soldi per farsi tracciare, ed è anche contento e orgoglione di far vedere che lui può.
24-1-2025 09:57

Interessante notare però che proprio sul modello di punta il pennino perda funzioni invece di acquisirne di nuove (funzioni quali lo scatto da remoto o i gesti air command sono sparite). Quindi il dualismo Apple Samsung continuerà anche sulla diversa IA ‘di serie’ che utilizzeranno i prossimi telefoni (ChatGPT / Gemimi).
24-1-2025 09:44

Caspita, vado subito a comprar...e qualcos'altro. :twisted:
23-1-2025 15:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3819 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics