Da Samsung un anello per domare la salute

Il Galaxy Ring si indossa giorno e notte, registra vari parametri fisici e fornisce consigli su come tenersi in forma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-02-2024]

samsung galaxy ring
Foto: Samsung.

Dopo averne brevemente accennato all'evento Unpacked del mese scorso, Samsung ha finalmente svelato, nel corso del Mobile World Congress, il nuovo dispositivo indossabile Galaxy Ring.

Come si può facilmente intuire si tratta di un anello il cui scopo è monitorare diversi parametri legati alla salute - come il battito cardiaco, il movimento, la respirazione - e trarne "valutazioni" come per esempio generare una stima della qualità del sonno.

Uno strumento chiamato My Vitality Score, disponibile nell'app Galaxy Health che sarà lanciata nel corso di quest'anno, è in grado di tenere sotto controllo il grado di attenzione - basandosi su quattro parametri: sonno, attività, ritmo cardiaco a riposo e variabilità del ritmo cardiaco - e avvisare l'utente quando non si trova al meglio e ha magari bisogno di schiacciare un pisolino o prendersi una pausa caffè.

Gli utenti possono inoltre impostare degli obiettivi legati alla salute; aggiornamenti circa il loro raggiungimento e consigli relativi a essi vengono forniti attraverso le Booster Cards, anch'esse accessibili tramite Galaxy Health.

Quando arriverà sul mercato il Galaxy Ring, di cui quello mostrato al MWC è solo un prototipo, sarà disponibile in tre colori - platino, oro, nero - e in diverse taglie; in base alla dimensione dell'anello varierà la capacità della batteria interna, da 14,5 mAh a 21,5 mAh.

Al momento queste sono le informazioni disponibili sul Galaxy Ring; nel corso dei prossimi mesi l'azienda coreana pubblicherà ulteriori dettagli in vista del lancio del prodotto, che inizialmente sarà compatibile soltanto con i telefoni Samsung Galaxy ma in seguito potrà appoggiarsi anche agli altri smartphone Android. Per quanto riguarda la compatibilità con iOS, la possibilità è ancora oggetto di discussioni all'interno di Samsung.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Medico fa causa a paziente per una recensione negativa online
L'app per il fitness svela le basi militari segrete in tutto il mondo
Lo smartphone che identifica il proprietario dal sudore
I medici americani: i lampioni a Led fanno male
La rivoluzione della sanità grazie al digitale

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

non mi parlare di medici, il 21 ho visto uno di questi semiinfermi di mente spedire in rianimazione un bambino di otto anni entrato con le sue gambe per una operazione di adenoidi, ed uscito 3 ore dopo in coma farmacologico, e sto pezzente a dire "che e normale che nei bambini trachee e polmoni possano collassare", per cui se... Leggi tutto
3-3-2024 17:48

Rispetto a certi "medici" forse maggiore :lol: Comunque ammesso che sia affidabile anche solo all'80% è un affare! Già tocca pagare le tasse per la sanità pubblica e se hai bisogno devi pagare ulteriori ticket, se funziona decentemente guardando al TCO l'anello è un affare! :lol: Leggi tutto
3-3-2024 16:08

A meno che non lo registrino come dispositivo medico - cosa che mi sembra piuttosto improbabile - ci sarà la solita lista di disclaimer e di limitazione di responsabilità che lo renderà un altro giocattolino molto costoso e solo da ostentare con utilità pratica assai bassa. Del resto concordo con zero: l'importante è che i gonzi lo... Leggi tutto
3-3-2024 10:40

Che importa? L'importante e' vendere Leggi tutto
1-3-2024 18:54

Ma che affidabilità può avere un anello come sensore?
29-2-2024 21:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5635 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics