Amazon, robot umanoidi per sostituire i corrieri

I test sono già in corso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2025]

amazon corrieri robot
Immagine: Agility Robotics

Nonostante le periodiche rassicurazioni rivolte ai dipendenti, Amazon è una delle aziende che più si impegna nell'automazione, ossia nell'eliminazione dei lavoratori umani a vantaggio di droni e robot. Secondo quanto riportato da The Information, l'azienda sta completando la costruzione di uno humanoid park presso uno degli uffici di San Francisco.

Si tratta di un'area di test interna progettata per simulare scenari di consegna reali, con porte, scale e una replica di un furgone elettrico Rivian, con una particolarità: le consegne vengono effettuate da robot. Questi robot, gestiti da una IA sviluppata da Amazon, sono progettati per uscire dai veicoli e consegnare pacchi direttamente alle porte dei clienti: viene così automatizzata l'ultima fase della logistica, ossia il cosiddetto "ultimo miglio".

A differenza dei precedenti tentativi di Amazon, come il robot Scout abbandonato nel 2022 per problemi come l'incapacità di riconoscere gradini o reagire a imprevisti, i nuovi robot umanoidi promettono maggiore versatilità. Capaci di navigare ambienti complessi e trasportare carichi pesanti, potrebbero sostituire i corrieri umani in compiti fisicamente impegnativi, soprattutto durante periodi di alta domanda come le festività.

Il progetto è ancora nelle fasi iniziali e si svolgerà dunque inizialmente in un ambiente controllato; ma Amazon pianifica presto "prove sul campo" per testare le consegne reali. Questo passo si inserisce nella strategia più ampia dell'azienda di potenziare l'automazione, come dimostrato dal recente robot da magazzino Vulcan, dotato di sensibilità tattile. Nonostante le potenzialità, le sfide tecniche e normative rimangono significative. I robot devono dimostrare di poter operare in sicurezza in ambienti reali e l'approvazione delle autorità sarà cruciale per un'adozione su larga scala. Inoltre, il fallimento di Scout evidenzia i rischi di un'adozione prematura di tecnologie non ancora mature.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Clienti Amazon: i corrieri rubano le nostre PlayStation

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{utente anonimo}
Si può esser arrivati a tanta imbecillità da comperare tutto per corrispondenza anziché nei negozi locali, anche via e-commerce ma a km zero che poi passi a ritirare, come per i vari punti di ritiro dei corrieri, invece di far arrivare carta igienica dalla Spagna con consegna direttamente a casa da un corriere?
10-6-2025 21:56

Bender lo stipendio se lo berrebbe tutto...
10-6-2025 09:04

Bender in Futurama ti accuserebbe di essere discriminatorio verso i robot, se passassero le tue idee poi i robot ti accuserebbero di volergli togliere pure il diritto di voto :borg: Leggi tutto
9-6-2025 19:53

Detto che é piú facile sostituire un lavoro intelletuale (chiariamo di routine ovvio) che non fisico, con un congegno elettronico. Potranno costruire e realizzare anche il robot multifunzionale a quasi 360°, ma il tallone di achille farà dormire i lavoratori quali muratori, idraulici, logistici e tutti quei lavori di manovalanza, ancora... Leggi tutto
9-6-2025 11:25

Nessun problema: aspettiamo il primo umanoide hackerato che inizia a correre dietro ai passanti e le "criticità" di questa idea saranno chiare a tutti. Basterà UN caso, col relativo video fatto dai passanti che diventa virale, e l'utilizzo di questi androidi verrà "rivisto". Specialmente dopo che le assicurazioni... Leggi tutto
8-6-2025 19:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4305 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics