Nasce TIM Energia Luce e Gas powered by Poste Italiane.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2025]
A partire dal 29 settembre 2025 TIM entra ufficialmente nel mercato retail dell'energia con l'offerta "TIM Energia Luce e Gas powered by Poste Italiane", disponibile in oltre 750 negozi del gruppo. Si tratta della prima collaborazione industriale tra TIM e Poste Italiane, che mira a integrare servizi di connettività, intrattenimento e utility domestiche in un'unica piattaforma. L'iniziativa si inserisce nella strategia Customer Platform di TIM, orientata - afferma l'azienda - a offrire soluzioni complete per la gestione della vita quotidiana.
L'offerta si articola in due componenti principali: luce e gas. Per la fornitura elettrica, TIM propone una rata mensile fissa, calcolata in base ai consumi dell'anno precedente. Il prezzo della materia prima è bloccato per 12 mesi, e al termine dell'anno la rata viene ricalcolata sui consumi effettivi. Questo approccio vuole consentire agli utenti una pianificazione più stabile della spesa energetica, riducendo l'impatto delle fluttuazioni di mercato. L'energia elettrica fornita - sottolinea TIM - proviene esclusivamente da fonti rinnovabili certificate.
Per il gas l'offerta prevede un prezzo variabile indicizzato al PSV (Punto di Scambio Virtuale), con un margine fisso garantito per 12 mesi. Anche in questo caso l'obiettivo dichiarato è offrire trasparenza e adattabilità alle dinamiche del mercato, mantenendo una componente di stabilità nei costi accessori. Sul versante green, TIM afferma che le emissioni di CO2 legate al consumo di gas vengono interamente compensate.
L'integrazione con altri servizi TIM rappresenta un ulteriore elemento distintivo. I clienti che attivano contestualmente TIM WiFi Casa, TIMVision e un'offerta mobile, insieme a TIM Energia, possono ottenere fino a 190 euro di sconti annuali. Per i già clienti TIM, sono previsti sconti fino a 130 euro in caso di attivazione congiunta di luce e gas, o 65 euro per una sola fornitura. La gestione dei consumi e delle bollette è affidata all'app MyTIM, che consente anche di modificare la potenza del contatore e accedere all'assistenza tramite un numero verde dedicato.
La proposta si rivolge principalmente alle famiglie, con l'intento di semplificare la gestione delle forniture domestiche, unificandole, e promuovere un consumo più consapevole. Tramite i consulenti a disposizione nei punti vendita TIM gli utenti possono poi costruirsi offerte su misura, basate sulle proprie esigenze reali: in un contesto in cui la volatilità dei prezzi energetici rappresenta una sfida crescente, la possibilità di accedere a soluzioni personalizzate e stabili può rappresentare un elemento attraente per gli utenti, specialmente in vista dell'inverno.
Con l'iniziativa TIM Energia powered by Poste Italiane TIM non si limita a introdurre un nuovo servizio, ma amplia il proprio perimetro operativo di TIM continuando sulla strada della trasformazione in un fornitore multiservizio. L'integrazione tra telecomunicazioni, energia e servizi digitali riflette peraltro una tendenza più ampia nel mercato italiano, dove la convergenza tra settori tradizionalmente separati sta sempre più diventando una leva strategica per la fidelizzazione dei clienti e la diversificazione dell'offerta.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|