PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2025]

postemobile passa a tim
Foto di Bruce Mars.

L'operatore virtuale di Poste Italiane ha annunciato un cambiamento importante: a partire dal 2026 PosteMobile abbandonerà la rete Vodafone (che, come sappiamo, ormai è parte di Fastweb) per passare all'infrastruttura mobile di TIM. La migrazione avverrà gradualmente nel corso dell'anno, coinvolgendo quasi 5 milioni di clienti tra linee mobili e fisse. La decisione è parte di una strategia più ampia che vede Poste Italiane, primo azionista di TIM con il 24,81% del capitale, rafforzare la collaborazione con l'operatore telefonico.

La transizione non richiederà la sostituzione delle SIM e promette continuità di servizio; ma solleva interrogativi su copertura, prestazioni e possibili sinergie future. Il passaggio alla rete TIM segna il quarto cambio di infrastruttura per PosteMobile: aveva iniziato la propria vita come ESP MVNO su Vodafone, passò poi a WindTre, per tornare su Vodafone nel 2021. La migrazione sarà gestita a scaglioni come già avvenuto nel 2021, senza interventi manuali da parte degli utenti, grazie allo status attuale di Full MVNO di PosteMobile, che utilizza ICCID. I clienti non dovranno sostituire le SIM e il processo sarà trasparente, con eventuali brevi interruzioni risolvibili riavviando il dispositivo. Le nuove attivazioni dal 2026 dovrebbero operare direttamente su TIM: i dettagli saranno comunicati nei prossimi mesi.

La scelta di TIM chiaramente è legata all'ingresso strategico di Poste Italiane nel capitale dell'operatore. All'inizio dell'anno Poste ha acquisito il 9,81% di TIM da Cassa Depositi e Prestiti, cedendo il 3,78% di Nexi; il 23 maggio ha completato l'acquisto di un ulteriore 15% da Vivendi, diventando il primo azionista. Matteo Del Fante, AD di Poste Italiane, ha descritto il passaggio come «il primo passo visibile di un avvicinamento industriale» che potrebbe includere collaborazioni in settori come ICT, media, energia, pagamenti e assicurazioni.

Il contratto di fornitura, valutato circa 80 milioni di euro, compensa la perdita del contratto wholesale di TIM con Fastweb, che migrerà su Vodafone nel 2026. PosteMobile è un'azienda solida dal punto di vista finanziario e sta mostrando una crescita stabile. Nel secondo trimestre di quest'anno i ricavi della divisione Servizi PostePay, che include PosteMobile, hanno raggiunto 404 milioni di euro (+5,7% annuo). I ricavi specifici di PosteMobile sono stati di 82 milioni di euro (+0,2%). La rete TIM, che offre velocità fino a 2 Gbps in 5G e 300 Mbps in 4G+, potrebbe offrire agli utenti prestazioni migliori rispetto all'attuale; ma la qualità dipenderà dalla copertura.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

A prescindere dall'aspetto tecnico e di maggiore o minore soddisfazione degli utenti - che probabilmente comunque non sarà molto diversa - dal punto di vista industriale mi sembra la scelta più sensata che Poste potesse fare. Anzi pare quasi strano che una società italiana abbia dimostrato una tale coerenza, forse i risultati positivi... Leggi tutto
26-7-2025 14:46

Ci sono delle logiche industriali, commerciali e finanziarie dietro a questa operazione, ma dobbiamo innanzitutto chiarire che quando si parla di rete di trasmissione cellulare, non ci sono solo le reti di ripetitori del segnale di telefonia mobile di proprietà ma ci sono anche altre società come ad esempio APW Italia, Retelit, Rete... Leggi tutto
25-7-2025 17:17

PosTIMobile... :malol:
23-7-2025 15:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2093 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics