Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone

Milioni di SIM abbandoneranno la rete WindTre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2025]

Fastweb ha avviato un'importante transizione della propria rete mobile, completando il passaggio dall'infrastruttura di WindTre a quella di Vodafone, come era atteso a seguito dell'acquisizione di quest'ultima.

L'annuncio segna la fine di un processo iniziato circa un anno fa, con l'obiettivo di migliorare la copertura e le prestazioni per gli utenti.

La migrazione riguarda milioni di SIM attive e sarà portata avanti gradualmente a partire dal prossimo 25 aprile; è stata pianificata per garantire continuità del servizio, anche se alcuni utenti potrebbero dover aggiornare manualmente le impostazioni dei propri dispositivi per adattarsi alla nuova rete.

Come sempre accade in questi casi, gli utenti che vorranno recedere dal proprio contratto potranno farlo senza pagare alcuna penale, procedendo direttamente dall'Area Clienti MyFastweb.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

:lurk:
4-5-2025 18:48

No, ce l'abbiamo sul secondo slayer... :axe:
4-5-2025 18:42

Ah, non ce l'abbiamo già sul secondo layer?
4-5-2025 18:41

Oppure avremo la rete unica su MTS... :twisted:
4-5-2025 18:31

Considerato che Iliad aveva avanzato la sua proposta che è stata rifiutata da Vodafone è assai difficile, secondo la mia opinione, che nel breve termine cambi qualcosa per i clienti Iliad. C'è peraltro un'ipotesi di consolidamento di mercato tra Iliad e Tim che viene sondata anche tramite il dialogo con Poste Italiane che è oggi il... Leggi tutto
4-5-2025 18:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1301 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics