Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone

Milioni di SIM abbandoneranno la rete WindTre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2025]

Fastweb ha avviato un'importante transizione della propria rete mobile, completando il passaggio dall'infrastruttura di WindTre a quella di Vodafone, come era atteso a seguito dell'acquisizione di quest'ultima.

L'annuncio segna la fine di un processo iniziato circa un anno fa, con l'obiettivo di migliorare la copertura e le prestazioni per gli utenti.

La migrazione riguarda milioni di SIM attive e sarà portata avanti gradualmente a partire dal prossimo 25 aprile; è stata pianificata per garantire continuità del servizio, anche se alcuni utenti potrebbero dover aggiornare manualmente le impostazioni dei propri dispositivi per adattarsi alla nuova rete.

Come sempre accade in questi casi, gli utenti che vorranno recedere dal proprio contratto potranno farlo senza pagare alcuna penale, procedendo direttamente dall'Area Clienti MyFastweb.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

:lurk:
4-5-2025 18:48

No, ce l'abbiamo sul secondo slayer... :axe:
4-5-2025 18:42

Ah, non ce l'abbiamo già sul secondo layer?
4-5-2025 18:41

Oppure avremo la rete unica su MTS... :twisted:
4-5-2025 18:31

Considerato che Iliad aveva avanzato la sua proposta che è stata rifiutata da Vodafone è assai difficile, secondo la mia opinione, che nel breve termine cambi qualcosa per i clienti Iliad. C'è peraltro un'ipotesi di consolidamento di mercato tra Iliad e Tim che viene sondata anche tramite il dialogo con Poste Italiane che è oggi il... Leggi tutto
4-5-2025 18:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2143 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics