Tim al capolinea: dal 2 luglio la Rete non sarà più sua

L'amministratore delegato di Tim dice addio ai suoi ex dipendenti della Rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2024]

fibercop

Gli amministratori delegati di Tim in passato hanno scritto ai dipendenti per dire loro addio in uno dei tanti avvicendamenti che ci sono stati in più di quasi trent'anni dalla privatizzazione e che corrispondevano spesso a un cambio nell'azionariato di controllo: dalla Fiat alla Olivetti, dalla Pirelli a Telefonica degli spagnoli, fino a Vivendi per tornare in parte allo Stato attraverso la Cassa Depositi e Prestiti.

Per Pietro Labriola, amministratore delegato di Tim, è stato diverso: ha detto addio a più di metà dei suoi dipendenti che, dal 2 luglio, cessano di essere sotto Tim e diventano dipendenti Fibercop a tutti i livelli (Fibercoop è la società Netco che rileva la Rete, controllata dal fondo americano Kkr).

Labriola nella lettera dice in sostanza che gli dispiace ma non aveva scelta: troppo alto l'indebitamento aggravato dall'aumento dei tassi di interesse. Ora si dovrebbe aprire - secondo l'Ad - una stagione in cui Tim non sarà più gravata da chi gestisce la Rete per tutti ma anche da chi vende al cliente finale: potrà quindi essere più agile e competitiva.

Si parla già di un possibile buon dividendo per gli azionisti (che da anni non lo ricevono più) e di possibili fusioni con altri gestori mobili: ad esempio Postemobile. Per ora è certo che si chiude un'epoca e il futuro è tutto da scrivere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Ultimo atto della macelleria delle telecomunicazioni avviato nel nostro paese alcuni decenni fa e ora giunto, pare, alla fase finale.
30-6-2024 14:15

non e proprio cosi....vende la fibra ottica ( ovvero Tim Sparkle) ma allo stesso tempo annuncia di smantellare le vecchie 10500 centrali numeriche, quelle che sono attestate con i doppini in rame, gli stadi di linea, ufficialmente per ridurre i costi, dovuti a macchinari datati di cui e difficile reperire i ricambi, ( cioe gli Italtel,... Leggi tutto
30-6-2024 13:46

TIM vende la rete in fibra ottica, e si tiene stretta la rete in rame (il futuro e' la rete a 56k!) .
30-6-2024 11:57

{roaming}
@zeross: omuncoli politici, ottima definizione dei politicanti degli ultimi decenni. Che però, nopn dimentichimo, sono italiani, e rispecchiano quindi la popolazione adulta degli ultimi decenni. Siamo ridotti male.
28-6-2024 09:55

LA rete era l'unico bene aziendale di valore rimasto a TIM. tutti i principali azionisti che si sono avvicendati hanno solo spolpata la cassa ed il corpo della societą, per cui cedendo la rete a CDP e KKR ( cassa depositi e prestiti da una parte ed i proprietari della COREL dall'altra) alla TIM rimarrą una societą priva di una fonte si... Leggi tutto
27-6-2024 19:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di pił online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2323 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics