Parto in diretta su Twitch: la streamer Fandy condivide la nascita della figlia Luna con i follower

La ''live'' è durata otto ore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2025]

fandy parto twitch
Immagine: Fandy (via X)

La streamer Fandy, nota per lo più negli USA per i suoi contenuti su World of Warcraft, Overwatch e League of Legends, ha preso una decisione piuttosto insolita, sebbene non del tutto inedita: partorire in diretta su Twitch. La trasmissione in diretta del suo parto è diventata uno degli eventi più insoliti e discussi nella storia recente di Twitch. «Ciao Twitter, mi si sono appena rotte le acque e quindi penso che inizierò la diretta» ha scritto Fandy su X, avviando una live che è durata otto ore; ha condiviso con la propria community ogni fase del parto: dalla rottura delle acque ai primi vagiti della neonata.

Il parto è avvenuto in casa con l'ausilio di personale medico, oltre al supporto del marito Adamax, anch'egli noto nel mondo dello streaming. La trasmissione ha ottenuto circa 50.000 visualizzazioni, un dato significativo per un contenuto così personale. A sorprendere molti è stata la partecipazione del CEO di Twitch Dan Clancy, che ha seguito l'evento come spettatore e ha pubblicato un messaggio di auguri. Ex dirigente NASA e Google, Clancy è alla guida della piattaforma dal 2023 e ha spesso sostenuto la libertà creativa degli streamer.

Fandy conta oltre 350.000 follower su Twitch, 410.000 su Twitter, 300.000 su Instagram e 91.000 su YouTube; ha presentato il parto come un episodio naturale del suo «percorso di vita» condiviso online. La figlia è stata chiamata Luna, nome che richiama curiosamente la piattaforma di cloud gaming di Amazon, proprietaria di Twitch. Il marito ha definito l'esperienza "pazzesca", ringraziando gli spettatori per il sostegno.

L'evento ha suscitato reazioni contrastanti. Molti utenti hanno espresso affetto e partecipazione, considerandolo un gesto di trasparenza e autenticità. Dall'altro lato, alcuni osservatori si interrogano sui limiti della condivisione online, soprattutto quando si tratta di momenti così intimi. Twitch non ha rilevato violazioni del regolamento e la presenza del CEO ha implicitamente legittimato la trasmissione.

Come dicevamo all'inizio, non è la prima volta che un parto viene trasmesso in streaming; ma è probabilmente la prima occasione in cui una streamer affermata ha promosso l'evento come parte integrante del proprio show. Il "caso" Fandy riaccende una riflessione più ampia sul ruolo delle piattaforme digitali nella narrazione della vita quotidiana e su come il confine tra contenuto e realtà stia diventando sempre più sfumato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Twitch violato, pubblicato l'intero codice sorgente
Internet in tilt per un'oretta, tutta colpa di una singola azienda

Commenti all'articolo (1)

Beh, qui davvero molto creativa... :ballo: Leggi tutto
9-10-2025 12:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1536 voti)
Ottobre 2025
Celebrità morte senza consenso riappaiono in video con Sora 2: si infiammano le polemiche
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 ottobre


web metrics