Brother scopre le stampanti inkjet col serbatoio: le Tankbenefit abbattono i costi di stampa

La tecnologia è molto simile a quella delle EcoTank di Epson.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2025]

brother tankbenefit serbatoi
Immagine: Brother

Brother ha introdotto in Italia la serie Tankbenefit di stampanti inkjet multifunzione, caratterizzate da un sistema a serbatoio d'inchiostro che utilizza flaconi ricaricabili per ridurre i costi di stampa e supportare alti volumi di produzione, sul modello delle stampanti EcoTank di Epson. Questa linea si rivolge a utenti domestici e piccoli uffici che necessitano di stampe frequenti ma non sopportano l'onere delle cartucce tradizionali.

I modelli principali sono la DCP-T780DW, la top di gamma, e la DCP-T580DW, una variante più economica. Il cuore del sistema Tankbenefit è il meccanismo di riempimento dei serbatoi, che impiega flaconi d'inchiostro con beccuccio a chiave. Questa soluzione meccanica fissa il flacone in posizione durante il rabbocco, garantendo che solo il serbatoio del colore corrispondente venga riempito - nero, ciano, magenta o giallo - e prevenendo contaminazioni che potrebbero richiedere una pulizia completa della stampante.

Ogni flacone è ad alta capacità: quelli neri permettono fino a 7.500 pagine in bianco e nero, mentre i colori ne coprono 5.000 ciascuna, secondo lo standard ISO/IEC 24711. La DCP-T780DW include in dotazione due flaconi neri e tre colorati, mentre la T580DW ne omette uno nero per contenere i costi. I flaconi originali Brother sono disponibili separatamente e contribuiscono a un costo per pagina stimato in pochi centesimi, significativamente inferiore a quello delle cartucce monouso.

Le stampanti Tankbenefit integrano serbatoi visibili per monitorare i livelli residui. Le stampanti sono dotate di connettività Wi-Fi a 5 GHz: l'app Brother Mobile Connect consente la gestione remota, permettendo di controllare i livelli d'inchiostro, ordinare i flaconi e stampare direttamente dal cloud; è compatibile con dispositivi Android e iOS.

Dal punto di vista operativo, Brother sottolinea che i serbatoi riducono gli sprechi poiché non c'è un'evaporazione significativa, paragonabile a quella delle cartucce tradizionali; enfatizza inoltre la sostenibilità, con flaconi riciclabili e un minor volume di plastica rispetto alle cartucce tradizionali.

A differenza delle ink-jet a cartucce, le Tankbenefit hanno prezzi di vendita più alti (compensati dal costo decisamente inferiore dei flaconi rispetto a quelli delle cartucce): la DCP-T780DW si attesta sotto i 400 euro, inclusi i flaconi iniziali, mentre la T580DW supera di poco i 200 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La rinascita della stampante
In prova: Epson ET-4550

Commenti all'articolo (3)

Non so Brother, ma le bottiglie di inchiostro per la ricarica per le Epson Ecotank costano sui 12-13€ cadauna in confezioni singole. Ho una multifunzione da oltre tre anni, forse anche di più, e per uso domestico va benissimo: mai fatto una ricarica (anche se ogni tanto me lo ricorda, anche se si vede benissimo il livello) a parte il... Leggi tutto
1-11-2025 13:43

In realtà la questione è più complessa. Le ink-jet vengono spesso accusate di controllo abusivo del costruttore sull'originalità delle cartucce, imposto con metodi spesso riconosciuti e sanzionati come illegali; se le cartucce sono sostituite da serbatoi, quel controllo non è più esercitabile, perché non ci si aspetta che la stampante... Leggi tutto
1-11-2025 10:08

a parte il costo stampante che comunque non è irrisorio ! i flaconi (n/c/m/y) a 40/45 € non sono uno scherzo ! - devo ricaricarmeli da solo con l'insidia di commettere errori ! - praticamente non è cambiato nulla anzi, a mio parere è peggiorato !
1-11-2025 10:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4272 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics