Punito militare delegato Cocer per articolo online

Comparso sul portale Militari.org l'articolo criticava l'esiguità degli aumenti attribuiti dal recente Contratto delle Forze Armate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2004]

Anche in Italia non si scherza nel reprimere il dissenso sul Web: un delegato militare del Cocer dell'Areonautica Militare, cioè il Consiglio di rappresentanza, eletto da ufficiali, sottoufficiali e volontari a lunga ferma, per rappresentare le loro richieste retributive, normative presso il Ministero della Difesa, è stato punito per aver scritto un articolo sul sito Militari.org.

Nell'articolo questo delegato criticava l'esiguità degli aumenti attribuiti dal recente Contratto delle Forze Armate ai militari di grado inferiore rispetto agli aumenti decisamente più elevati per le alte gerarchie militari.

Militari.org è uno dei pochi siti italiani di informazione per militari, non gestiti direttamente dagli Stati Maggiori, in questo caso è espressione dell'Assodipro, l'Associazione Difesa, un'associazione parasindacale (ai militari, a differenza di polizia e agenti di custodia, non è consentito avere un sindacato) apolitica e indipendente che si batte perché ai militari sia riconosciuto il diritto di associazione sindacale, come in molti altri Paesi europei, e per migliorare la condizione di vita del personale militare.

Ad esempio su Militari.org sono comparsi numerosi articoli dedicati allo scandalo delle armi con uranio impoverito che avrebbe portato alla morte e alla malattia numerosi militari redici dall'Iraq e da altre zone di guerra.

Un'altra rivista online importante autogestita da associazioni di militari è Giornale dei Carabinieri, espressione di un'associazione che si batte per i diritti dei militari dell'Arma che non possono costituire sindacati come i colleghi della Polizia di Stato.

L'episodio di punizione disciplinare per aver espresso opinioni critiche sul Web non fa certo onore a un'Amministrazione come quella della Difesa che è diretta da un "iperliberale" come il Ministro Antonio Martino e che è impegnata, addirittura, in altri Paesi a difendere ed esportare la libertà e la democrazia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

esiguità degli aumenti contrattuali Leggi tutto
2-8-2004 09:51

egosumquisum
un minimo di documentazione Leggi tutto
2-8-2004 09:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics