Lo Zen può cambiare i manager?

Un sito propone i contenuti della filosofia Zen per cambiare lo stile e i valori dei manager.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2004]

Le imprese italiane sono sempre più in crisi: più quelle della new economy che quelle della old, che pure stanno poco bene.

Crisi finanziarie, di mercato, di capacità innovativa... le imprese cercano di recuperare un rapporto positivo con la società italiana, su cui spesso hanno riversato rifiuti ambientali, corruzione della politica, licenziamenti e crack finanziari. Ormai per le aziende è inevitabile parlare di etica, responsabilità sociale, valori.

C'è anche chi pensa che la salvezza per i manager possa arrivare dall'Oriente>, non nel senso di assunzione di metodologie di lavoro giapponesi o di ritmi di lavoro (o di sfruttamento) cinesi ma nel senso della filosofia Zen.Per esempio il sito Manager Zen dell'omonima associazione riminese. Abbiamo chiesto a Federica Ghetti di dirci qualcosa dello Zen per i manager.

ZN: "Lo Zen e la manutenzione della motocicletta", chissà perché si pensa subito a questo, ma non c'è una moda Zen (che forse sta passando, forse no) che cerca magari di sfuggire ai nodi della nostra cultura andando a cercare risposte esotiche mentre si potrebbero trovare più vicino. Mi scusi la provocazione ma penso che molti ragionino così...

Federica Ghetti:"Come pubblicato sul sito sin dalla sua nascita nel giugno 2001, nella pagina "A proposito di Zen" abbiamo spiegato la nostra visione Zen prendendo spunto dallo "Zen Occidentale": un insieme di pratiche e tecniche, un mix di oriente e occidente, proposto da Jacopo Fo ed Enzo Baldoni (sì, coincidenza fatale, proprio il caro Enzo, il free-lance italiano ucciso recentemente in Iraq). Eccolo riassunto qui in un suo articolo del 1997".

"Parlando invece di Zen vero e proprio, anche in questo caso non si tratta di una fuga verso esotismi, ma di apprendere una tecnica che, ripulita dei suoi aspetti più mistici e religiosi, risulta avere grande potenzialità ed efficacia proprio per noi occidentali. Si tratta in questo caso di credere nella "forza della meditazione" citando un testo di Goleman, meno noto del suo famoso "Lavorare con l'intelligenza emotiva". Lo Zen come tecnica di meditazione, niente più e niente meno, altrettanto valida di altre tecniche occidentali come il training autogeno o la meditazione trascendentale".

ZN: Che vantaggi possono trarre i dipendenti dei manager dal fatto che questi si mettano a praticare lo Zen?

Federica Ghetti: "Lo Zen è adeguato a ogni persona in azienda a ogni livello: puntiamo sui manager perchè hanno maggior potere decisionale e le loro azioni e decisioni influiscono su un numero maggiore di persone. I benefici di chi lavora con una persona che pratica lo Zen sono abbastanza ovvi: calma, serenità, maggiore sensibilità e capacità di ascolto sono tutti requisiti che auspicheremmo tutti nei nostri capi".

ZN: Cosa vi proponete con il sito Manager Zen?

Federica Ghetti: "I propositi sono tanti e diversi, al punto che abbiamo fondato l'associazione culturale ManagerZen con una propria mission, che vede nel sito il principale mezzo di comunicazione. Non solo l'importanza della meditazione Zen o di altre tecniche olistiche di crescita personale nella formazione dei manager".

"Il sito è nato per diffondere una visione alternativa della cultura aziendale e del lavoro: ci occupiamo di temi molti diversi fra loro, dalla finanza etica allo sviluppo sostenibile, da nuovi modelli organizzativi agli stili di management creativi, con case history e articoli ed esperienze raccolti dovunque".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

OPOCAI
LA FILOSOFIA ZEN VA RIVOLTA AL CONCEPIMENTO Leggi tutto
30-10-2004 11:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1361 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics