Nuova sezione: Editoriale

E' attiva su Zeus News una nuova sezione dedicata ai commenti e alle opinioni. Per i nostri lettori meno assidui: ricordate che non tutti gli articoli vengono riportati nella sezione Prima Pagina.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2004]

Recentemente abbiamo attivato su Zeus News una nuova sezione, denominata Editoriale. Pubblicheremo in questa sezione tutti gli articoli "di commento" dei nostri writer: con l'apertura della sezione Editoriale vorremmo dare un po' più di risalto a questi articoli, per distinguerli dalle News vere e proprie, dove invece potete trovare notizie fresche, magari anch'esse corredate di un breve commento.

Come ben sanno i lettori di Zeus News più affezionati, gli articoli di commento hanno sempre costituito una parte essenziale del nostro notiziario e intendiamo proseguire su questa strada anche in futuro: non solo notizie nude e crude ma anche riflessioni e opinioni. Il tutto mantenendo un punto di vista indipendente e non condizionato dalle leggi del mercato, che troppo spesso influenzano la carta stampata e i siti Internet.

Le Sezioni di Zeus News, a cui potete accedere dalla barra in alto, sono:
- Prima Pagina, dove vengono pubblicati gli articoli in evidenza;
- News, che contiene le ultime notizie;
- Notizie Flash, dove potete trovare articoli brevissimi e i link ai più interessanti articoli dell'Olimpo Informatico;
- Security Update, sezione dedicata agli aggiornamenti relativi alla Sicurezza informatica;
- Tips 'n' Tricks, una raccolta di trucchi e consigli pratici;
- L'occhio di Zeus, sezione del sito dedicata a recensioni ed eventi;
- Antibufala, curata da Paolo Attivissimo: una raccolta di articoli per smascherare le bufale, di argomento informatico e non, che vengono spedite via email;
- Vetrina Hi-Tech, detta amichevolmente l'angolo del feticista informatico, dove segnaliamo hardware e software particolarmente interessante e i servizi più innovativi;
- Editoriale, con gli articoli di opinione e di commento.

E' importante sottolineare che nella colonna centrale dell'home page vengono pubblicati solo gli articoli che giudichiamo più interessanti. I lettori più attenti vorranno quindi consultare tutte le sezioni per non rischiare di perdersi qualche notizia interessante. Tutti gli articoli vengono annunciati nella nostra newsletter, oggi inviata a oltre 33.000 abbonati; l'iscrizione è gratuita.

Infine vale la pena di ricordare il Forum dell'Olimpo Informatico e il blog Quelli di Zeus, recentemente rinnovato, dove i nostri writer più affezionati (da Pier Luigi Tolardo a Michele Bottari, da Elena Luviè a Stefano Barni) pubblicano articoli semiseri o di argomento non strettamente informatico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1909 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 gennaio


web metrics