Nuova sezione: Editoriale

E' attiva su Zeus News una nuova sezione dedicata ai commenti e alle opinioni. Per i nostri lettori meno assidui: ricordate che non tutti gli articoli vengono riportati nella sezione Prima Pagina.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2004]

Recentemente abbiamo attivato su Zeus News una nuova sezione, denominata Editoriale. Pubblicheremo in questa sezione tutti gli articoli "di commento" dei nostri writer: con l'apertura della sezione Editoriale vorremmo dare un po' più di risalto a questi articoli, per distinguerli dalle News vere e proprie, dove invece potete trovare notizie fresche, magari anch'esse corredate di un breve commento.

Come ben sanno i lettori di Zeus News più affezionati, gli articoli di commento hanno sempre costituito una parte essenziale del nostro notiziario e intendiamo proseguire su questa strada anche in futuro: non solo notizie nude e crude ma anche riflessioni e opinioni. Il tutto mantenendo un punto di vista indipendente e non condizionato dalle leggi del mercato, che troppo spesso influenzano la carta stampata e i siti Internet.

Le Sezioni di Zeus News, a cui potete accedere dalla barra in alto, sono:
- Prima Pagina, dove vengono pubblicati gli articoli in evidenza;
- News, che contiene le ultime notizie;
- Notizie Flash, dove potete trovare articoli brevissimi e i link ai più interessanti articoli dell'Olimpo Informatico;
- Security Update, sezione dedicata agli aggiornamenti relativi alla Sicurezza informatica;
- Tips 'n' Tricks, una raccolta di trucchi e consigli pratici;
- L'occhio di Zeus, sezione del sito dedicata a recensioni ed eventi;
- Antibufala, curata da Paolo Attivissimo: una raccolta di articoli per smascherare le bufale, di argomento informatico e non, che vengono spedite via email;
- Vetrina Hi-Tech, detta amichevolmente l'angolo del feticista informatico, dove segnaliamo hardware e software particolarmente interessante e i servizi più innovativi;
- Editoriale, con gli articoli di opinione e di commento.

E' importante sottolineare che nella colonna centrale dell'home page vengono pubblicati solo gli articoli che giudichiamo più interessanti. I lettori più attenti vorranno quindi consultare tutte le sezioni per non rischiare di perdersi qualche notizia interessante. Tutti gli articoli vengono annunciati nella nostra newsletter, oggi inviata a oltre 33.000 abbonati; l'iscrizione è gratuita.

Infine vale la pena di ricordare il Forum dell'Olimpo Informatico e il blog Quelli di Zeus, recentemente rinnovato, dove i nostri writer più affezionati (da Pier Luigi Tolardo a Michele Bottari, da Elena Luviè a Stefano Barni) pubblicano articoli semiseri o di argomento non strettamente informatico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3151 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics