Nuovo sciopero dei telefonini

Mentre Tim si fonde con Telecom Italia le principali associazioni dei consumatori proclamano un'astensione delle chiamate da cellulare per il 18 dicembre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-12-2004]

Telecom Italia si fonde con Tim (o meglio, ritira dal mercato le azioni non di sua proprietà perchè, avendo deciso in concomitanza con la fusione lo scorporo delle attività di telefonia mobile in Italia), ma Tim continuerà a esistere come società controllata al 100% da Telecom Italia.

La nuova Tim, insieme a Vodafone, Wind e H3G, dovrà fronteggiare ancora una volta le proteste delle maggiori associazioni dei consumatori italiani che invitano gli utenti di telefonia mobile ad astenersi dalle chiamate da cellulare e dall'inviare Sms/Mms il 18 dicembre.

Sotto accusa ancora una volta le tariffe: l'elevato costo dei "messaggini" che in Italia vengono fatti pagare 15 centesimi l'uno (anche se ci sono molte offerte a pacchetto) anzichè 5 centesimi come in molti altri Paesi europei e lo scatto alla risposta, tassa occulta, delle conversazioni via telefonino.

Dopo un'operazione finanziaria come quella della fusione che vede un esborso finanziato con l'indebitamento di circa dieci miliardi di euro da parte di Telecom Italia, un anno ancora brillante per la concorrente di Tim Vodafone, è difficile sostenere che le proteste delle associazioni dei consumatori non abbiano qualche fondamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Alby reliew
Ottimo questo sciopero! Leggi tutto
16-12-2004 01:09

skorpion
ma l'antitrust non aveva già intimato alle compagnie di levare lo scatto alla risposta o sbaglio io??
14-12-2004 11:51

Ireneo
Secondo me, questo sciopero .. Leggi tutto
11-12-2004 17:21

Simone
diamoci una mossa Leggi tutto
11-12-2004 13:19

Phoenix
mah mah mah Leggi tutto
9-12-2004 16:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2287 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics