Pensarci bene prima di abbonarsi a Sky

Adiconsum e Movimento Difesa del Cittadino invitano a pensarci bene prima di abbonarsi a Sky: vediamo perché.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-12-2004]

Due tra le più importanti associazioni di difesa dei consumatori italiane, l'Adiconsum e il Movimento Difesa del Cittadino, hanno espresso, in un memorandum comune, alcune considerazioni con le quali invitano il consumatore a tenere conto prima di decidere di abbonarsi a Sky.

Nel memorandum si ricorda che Sky non si è dotata di una Carta dei Servizi, come Telecom Italia, Vodafone, Wind, la Rai o Trenitalia: dopo l'acquisto, gli abbonati non avrebbero alcuna garanzia sulla qualità e i tempi dei servizi forniti. Non sarebbe prevista alcuna procedura di conciliazione, né rimborsi in caso di interruzione dei servizi.

Secondo Adiconsum e MDC, le clausole contrattuali non tengono conto dei diritti dei consumatori previsti dalla L.281/98: per questo motivo hanno presentato un ricorso all'Authority per le Comunicazioni.

Adiconsum e MDC consigliano di leggere bene sempre il contratto, soprattutto se l'abbonamento avviene tramite Internet o telefono.

Inoltre ricordano che il servizio telefonico di assistenza non è su numero verde ma su un 199 a pagamento: quindi l'utente paga anche le lunghe attese per ricevere una risposta.

Sky è l'unica pay-tv via satellite ma molti dei contenuti trasmessi, come le partite di calcio o i film, possono essere visibili anche con altri mezzi come banda larga a fibre ottiche, Adsl, digitale terrestre.

Il decoder non è gratuito come viene pubblicizzato, ma in comodato gratuito per la durata dell'abbonamento ad almeno tre pacchetti.

Nel memorandum si ricorda infine ancora una volta agli utenti che il decoder Sky limita la libertà di scelta, perché permette l'accesso a soli 360 canali satellitari su 600 disponibili; inoltre Sky mantiene il controllo del sistema operativo del decoder, che può modificare anche senza il consenso dell'utente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

DEL PRATO CRISTIANO
Abbonato SKY Leggi tutto
25-1-2005 19:03

Allora vanno a farsi benedire le continue affermazioni di mediaset e dei suoi difensori che dicono che in fondo possono produure e far vedere quello che vogliono, tanto non fanno mai pagare...
20-12-2004 10:48

Pier Luigi Tolardo
Presto ci saranno le card prepagate.... Leggi tutto
19-12-2004 15:00

Livio
il solito approffittarsi dei cittadini Leggi tutto
19-12-2004 14:16

Pier Luigi Tolardo
Sui loro siti Leggi tutto
13-12-2004 14:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4505 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics