Le ragazze più sexy nelle vostre mani

Playboy.com ve lo permette con il nuovo servizio iBod, ottimizzato per i possessori di un lettore portatile con display a colori. Anche se non siete abbonati al sito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-01-2005]

La ragazza veste solo un iPod

La promessa appare sul sito di Playboy.com: "Le ragazze più sexy nel palmo della vostra mano". Il nuovo servizio, denominato iBod, è stato progettato appositamente per i dispositivi portatili.

Il nome iBod richiama alla mente l'iPod photo, il lettore di Apple uscito lo scorso ottobre. L'iPod photo è dotato di un display a colori e permette quindi non solo di ascoltare musica, ma anche di visualizzare foto e filmati. Nonostante le gallerie iBod siano ottimizzate per essere visualizzate sull'iPod photo, attualmente non si ha notizia di accordi particolari tra Apple e Playboy.com.

Il sito delle conigliette mette a disposizione periodicamente una galleria di 25 immagini di modelle, selezionate dagli archivi, ridimensionate (440x352) e ottimizzate per essere visualizzate su dispositivi portatili.

Le foto delle modelle possono essere scaricate gratuitamente anche da chi non è iscritto al sito di Playboy. Tuttavia, chi volesse prelevare una serie aggiuntiva di immagini di modelle, questa volta senza veli, dovrà iscriversi a Cyber Club (il servizio a pagamento di Playboy.com che costa 19,95 dollari al mese) e potrà avere accesso alle gallerie iBod per tutta la durata dell'abbonamento. Qualcuno lo ha già ribattezzato iPorn.

Tra i progetti di Playboy.com c'è anche quello di associare un sottofondo musicale alle foto delle modelle, da ascoltare con il proprio lettore portatile. Per fine gennaio è invece atteso il primo videogioco, dal titolo Playboy: The Mansion. Sarà disponibile per Pc, PS/2 e X-Box.

Ma il vero business di Playboy sarà quello dei contenuti per i cellulari. Scaricare le foto delle modelle con il telefonino è già possibile in Germania, Regno Unito, Australia e Brasile: ora da Playboy guardano con attenzione al mercato degli Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


naevus
già disponibile anche in italia sui videofonini 3 Leggi tutto
8-1-2005 09:46

ahhhhh siiiiiiiiiii ahhhhhhhhh !!!!!!!!
7-1-2005 20:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4210 voti)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics