A tu per tu con le telefoniste, anche in video

La compagnia mobile 3 lancia un servizio telefonico di informazioni elenco abbonati in cui operatrice e cliente si vedranno in faccia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2005]

telefonista

La compagnia telefonica 3 lancia Video412, un servizio di informazione elenco abbonati come il 12 di Telecom Italia o il 412 di Vodafone; per la prima volta il servizio viene offerto non solo in audio, ma con la possibilità di vedere l'operatrice e farsi vedere da lei.

Il servizio sarà disponibile in video dalle 8 alle 22, mentre il solo audio 24 ore su 24 come i servizi analoghi. 3 afferma che si tratta del primo servizio di informazione elenco abbonati in video al mondo; in realtà non è completamente vero, perché già da qualche mese il 412 di Tim è disponibile in questa modalità video per i suoi abbonati Umts, anche se è vero che solo H3G dispone in Italia e nel mondo di una base così vasta di clienti Umts che potranno accedere al servizio.

Come in tutti i servizi analoghi, si potrà conoscere un numero telefonico fornendo un nominativo o un indirizzo, conoscere a chi è intestato un numero o trovare un numero telefonico, partendo dal tipo di attività svolta. Il prezzo non è proprio economico: 1,32 euro per chi sceglie la videochiamata, più 1,32 euro alla risposta; chi si accontenta dell'audio paga solo 0,60 cent più 1,32 euro alla risposta. Lo stesso servizio 12 di Telecom Italia costa 2,08 euro, senza video.

Per il lancio del servizio, fino al 30 Aprile, consultare in video costerà solo 0,60 centesimi, come la risposta solo vocale. Il servizio viene fornito in collaborazione con la società InfoCall, gestita dall'ex manager Sip Alfonso Graziani.

Il celebre 892424 di Seat Pagine Gialle aveva già portato allo scoperto le operatrici nei simpatici spot con Claudio Bisio, tanto che qualche utente chiedeva alle ragazze del call center se fossero veramente vestite di giallo.

In passato le telefoniste erano solo delle voci lontane e invisibili di cui si poteva immaginare quello che si voleva. Le giovani e sexy ragazze sognate erano spesso nonne sull'orlo della pensione: incantevoli voci erano legate a corpi non altrettanto attraenti; più di una volta qualche cliente intraprendente aveva fissato appuntamenti con telefonisti uomini dalla voce un po' in falsetto.

Il cinema aveva dato un volto qualche volta alle operatrici dei call center di allora, come il lontano film del 1955, "Le signorine dello 04"; gli attori erano Peppino De Filippo e le bellissime Giovanna Ralli e Antonella Lualdi nella parte di centraliniste Sip; con l'avvento della Tv, Bice Valori e Franca Valeri interpretarono le telefoniste in sketch di grande successo in varietà del sabato sera, e ancora negli anni '80 Marina Suma interpretò una telefonista Sip, con l'allora inseparabile grembiule nero, in un fim con Carlo Verdone.

Ora le operatrici le potremo guardare e per loro sarà senz'altro uno stress maggiore non poter stare nemmeno sedute comode come pare a loro. Non sappiamo se ci sarà un'indennità per il trucco o per il vestiario, come si usa per le annunciatrici Rai: ma con quello che pagano nei call center, sarà difficile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Stefano
il futuro Leggi tutto
16-2-2005 18:26

Antonio
Licenziata perché un po' ranocchietta Leggi tutto
13-2-2005 09:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13722 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics