Una guida per sapere tutto su iPod e iTunes

Una guida tascabile per utilizzare al meglio iPod e iTunes per Win e Mac, con aggiornamenti su iPod Photo e Shuffle.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2005]

La guida tascabile per utilizzare al meglio iPod e

E' appena uscita, nella collana dei Pocket di Apogeo, una guida, curata da Ottorino Baseggio, dal titolo "iPod e iTunes", con appendici su iPod Photo e Shuffle.

Il libro, spiritosamente, si apre con questa dichiarazione: "Di una cosa dobbiamo essere consapevoli. Per quanto piccolo possa essere un libro su iPod sarà sempre più grande di un iPod, ma solo in termini di dimensioni fisiche"

Il libro riesce a dire se non tutto, moltissimo, su quello che si può fare con iPod, se non ci si accontenta di scaricare la musica preferita ed inforcare le cuffiette e basta. Per esempio, non deve sfuggire che iPod è anche un pratico hard disk da collegare in qualsiasi momento per scaricare, se serve, qualche gigabyte di dati, avere un'agenda tascabile sempre a disposizione con note che sostituiscono i post-it.

Per fare un altro esempio, se uno, in viaggio, non potesse leggere le e-mai dal pc, può attraverso l'utility iSpeak it, convertire i file di testo in audio in formato Mp3 e poi trasferendo il file Mp3 su Ipod ascoltare le e-mail magari mentre si guida.

Il libro suggerisce, perfino, di scaricare da Macupdate, un software shareware, purtroppo solo per Mac, denominato iLyric che permette di fare il karaoke portatile con l'iPod. Il libro insegna tutto sulla batteria del proprio iPod, anche come cercare di sfruttarla al meglio.Un sottocapitolo di "Usare iPod", è dedicato a iPod Photo per spiegare come si importano le foto, quali formati supporta, i comandi, come collegare un uscita video/Tv, sincronizzare i dati su Mac e Windows, come trasferire fotografie su iPod grazie a iTunes 4.7.

Nel libro non mancano un capitolo dedicato agli accessori e brevi accenni alla storia di iPod e si parte proprio dalla scatola e dal piacere di aprirla, con l'esortazione: "Enjoy-Divertiti" ma, ovviamente, il capitolo centrale del tascabile è dedicato a iTunes, dove si spiega proprio tutto: come aggiungere musica da disco, da Internet, documenti di testo vocale e documenti non audio, creare una Playlist e rimuoverla, aggiungere un'illustrazione ai brani e ordinare i brani, come sintonizzarsi su stazioni radio Internet, condividere e masterizzare. L'altro capitolo importantissimo è tutto su iTunes Store: come accedervi, come configurare il proprio account ed uscire, eseguire ricerche, ascoltare un'anteprima, avere il resoconto acquisti.

Scheda
Titolo: iPod e iTunes
Sottotitolo: La guida tascabile per utilizzare al meglio iPod e iTunes
Autore: Ottorino Baseggio
Editore: Apogeo
Prezzo: € 7,20

Per acquistare il libro iPod e iTunes clicca qui

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2298 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics