Ecco perché l'iPod costa meno

La segnalazione di un nostro lettore: si può ricaricare, ma...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2005]

Niente alimentatore nei nuovi iPod

Marcello Fini scrive a Zeus News:

Volevo segnalare un interessante caso in cui risulta evidente l'abuso della posizione dominante, questa volta da parte di Apple.

La mia famiglia ha recentemente acquistato l'ennesimo iPod, un mini. A differenza dei 3 precedenti, e' stato consegnato privo dell'alimentatore.

Ho chiamato il call center per capire il disguido e l'operatore mi ha informato che l'ultima riduzione di prezzo ha comportato l'eliminazione dell'alimentatore e del cavo firewire! Mi informa anche che lo posso ricaricare dal Pc.

Mi chiedo:
1) Vi pare sensato che rientrando a casa la sera io lasci acceso di notte il pc per ricaricare l'iPod?
2) Quanti oggetti ricaricabili sono venduti senza alimentatore?

Vi invito inoltre a verificare quanto sia evidenziata la cosa nell'online Apple Store... Veramente inqualificabile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 29)

Undead
cazzo dai del poveraccio a chi... Leggi tutto
2-4-2005 23:58

iPod si ricarica via USB o FIREWIRE... il caricabetterie è a tutti gli effetti un optional... che mi sta benissimo non pagare. Altro che posizione dominante e bla bla bla...Diciamo che a molti piace menarla, per puro spirito di polemica.Non mi sono fatto fare il lavaggio di cervello da Apple, o da Microsoft, o da chissà quale... Leggi tutto
2-4-2005 14:03

Undead
toccagli tutto ma non il suo i-pod... Leggi tutto
2-4-2005 07:15

La riduzione del prezzo è cosa effettiva e NON sindacabile.Che a questo sia corrisposto una minor dotazione è un altro discorso. Il carica batterie si può prendere a parte (come libera scelta) e comunque sommando le due spese si ottiene una cifra minore al valore del precedente prezzo.Quanti inutili commenti, frutto di... Leggi tutto
1-4-2005 22:46

Marcello
Secondo me e' comunque una pratica scorretta Leggi tutto
22-3-2005 01:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4062 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics